editoriali L'Italia emuli la Francia sulle nascite Il verdetto di Elon Musk non è una condanna. Si può fare qualcosa, seguendo l'esempio transalpino Redazione 27 MAG 2022
deserto italiano È dalla fine della Grande guerra che non c'erano così pochi nati e così tanti morti Il nuovo record minimo delle nascite (405 mila) e l'elevato numero di decessi (740 mila) aggravano la dinamica naturale negativa dell'Italia, dice l'Istat, che presenta la terza edizione del suo Censimento permanente 09 DIC 2021
“La denatalità minaccia la civiltà”. Elon Musk le suona agli amici malthusiani Nel mezzogiorno in soli trent’anni ci saranno 3,5 milioni di persone in meno. Come se scomparisse la Puglia. Un futuro condiviso anche da altri paesi europei. L'Italia ascolti il visionario fondatore di Tesla Giulio Meotti 08 DIC 2021
"Un paese senza bambini è un paese senza futuro" La Società italiana di pediatria suona l’allarme demografico. Secondo l'economista Tyler Cowen, è la principale minaccia esistenziale dei paesi avanzati Giulio Meotti 13 APR 2021
Autolesionismo demografico L’Istat dice che la caduta della natalità subirà un'accelerazione nel periodo post-Covid. Scenderemmo a 396 mila nascite in un anno, dieci anni fa erano 560 mila. Ma dare la colpa alla pandemia è ridicolo. Sono trent’anni che l’Italia non fa figli Redazione 03 LUG 2020
L'altra crisi in corso in Cina: la denatalità. Un disastro con la nostra complicità Scelte crudeli del regime, dalla politica del figlio unico alle sterilizzazioni forzate, hanno aggravato i problemi demografici 03 FEB 2020
A Parigi un rebus demografico Dalla crisi del cattolicesimo all’ascesa dell’islam. Il commento di The Article 24 GIU 2019
La AfD vuole dare il premio Nobel per la pace a Salvini La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese 21 GIU 2019
La vecchia Ddr sta morendo per la crisi demografica Dopo il 1990 nell'ex Germania dell'est il tasso di natalità è diminuito di quasi la metà. E c’entra anche la politica Giulio Meotti 16 GIU 2019
Italiani poca gente La crisi demografica italiana raccontata da Antonio Golini, lo studioso che per primo la individuò. Le culle vuote tra nichilismo culturale, impatto economico e libertà negata (vedi Hannah Arendt) Sergio Belardinelli 17 FEB 2019