Centralizzata o decentralizzata? In che modo Immuni prova a garantire la privacy La app del governo contro il coronavirus e le scelte da fare per bilanciare la salute pubblica con la tutela dei dati personali 23 APR 2020
Spezzarsi la schiena I francesi non sono bravi a raccogliere asparagi, scrive il Wsj. La questione è molto più centrale di quanto sembri 23 APR 2020
Conte translate. Ragioni per cui l’Italia non potrà che dire sì al Mes Prima dei primi casi di Covid-19 il rendimento dei nostri Btp decennali sul mercato secondario era sotto l’un per cento. Oggi è più che raddoppiato. Perché non ha senso rifiutare il Salva stati per emettere nuovi titoli di stato Luigi Marattin 23 APR 2020
Lo stato in chiesa Forze dell’ordine troppo zelanti interrompono le messe con pochi e distanziati fedeli. La Cei che dice? 23 APR 2020
Competenza e merito al centro della ripartenza post Covid Perché non creare un Consiglio di indirizzo e un Consiglio di gestione? Un'idea per affiancare alla politica il meglio dell'Italia produttiva Domenico Zaccone 23 APR 2020
Dati d’ansia Evitare la catastrofe evocata da Henry Corbin. Un esorcismo per la riconquista dell’Immaginazione Edoardo Camurri 23 APR 2020
Voci da Detroit In Michigan le proteste contro il lockdown “fanno male al cuore”. Storie della comunità anti virus Greta Privitera 23 APR 2020
L’ingiustizia di un virus che espropria le vittime della loro morte personale L’individualità cancellata, in guerra come con l’epidemia Adriano Sofri 23 APR 2020
EuPorn Come si torna a scuola in Europa Viaggio nei programmi di riapertura “graduale” degli istituti scolastici in tutta l’Unione. Il mix online e in classe, i consigli a insegnanti e studenti e lo sforzo di flessibilità Paola Peduzzi e Micol Flammini 23 APR 2020