Cattivi scienziati Prima che la casa bruci Monitorare la velocità di propagazione del Covid, anche a bassi numeri, serve a lanciare in tempo l’allarme Enrico Bucci 02 SET 2020
Distanziati a scuola, vicini in autobus Controllare che la capienza sui mezzi pubblici non superi l'80 per cento sarà difficile, ci dice l'esperto di trasporti Carlo Scarpa. Ma l'accordo raggiunto tra regioni, ministeri e Cts è il più realistico possibile Maria Carla Sicilia 02 SET 2020
Il rientro di Boris Fidatevi, dice Johnson agli alunni e ai lavoratori Quel che importa al governo inglese è la presenza a scuola e negli uffici. Il deficit di credibilità e l’effetto dei ripensamenti 02 SET 2020
Anche tra i No vax c'è del genio Tra i contrari ai vaccini ci sono pure quelli che si vaccineranno contro il coronavirus per ripicca 02 SET 2020
Le scuole che ce l'hanno fatta I racconti (virtuosi) da tre istituti che hanno riaperto in sicurezza a Bergamo, Roma, San Donà di Piave 02 SET 2020
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Tornare al lavoro e tornare negli stadi Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 01 SET 2020
Dopo 6 mesi di chiusura, la scuola saprà ancora dimostrarsi utile? Nell’anno iniziato oggi, al di la dell'interesse a preservare la salute di tutti, c’è in gioco la capacità del sistema scolastico di fare la differenza nella vita di studenti, insegnanti e genitori Antonio Gurrado 01 SET 2020
Una quarantena di nove mesi (a scuola) Tra i mille dubbi per la riapertura di settembre, si portino nelle aule tutti insieme, studenti e insegnanti. E li si ritiri a giugno dell’anno prossimo 01 SET 2020
Detassare è meglio di un bonus vacanze Il piano in favore del turismo non ha funzionato. Meglio cambiare strategia Redazione 01 SET 2020
DI COSA PARLARE STASERA A CENA La questione Lampedusa e i tre giocatori dell'Atalanta col Covid Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 31 AGO 2020