Perché le regioni non possono bloccare i termovalorizzatori Una recente sentenza della Corte costituzionale ricorda alle amministrazioni regionali che la realizzazione dei termovalorizzatori è prevista dalla legislazione nazionale e dalla disciplina europa. Rocco Todero 18 NOV 2019
Specchio riflesso La repellente (ed eversiva) raccolta firme del Fatto Quotidiano contro la sentenza della Consulta sull’ergastolo ostativo e altre bambinate Guido Vitiello 06 NOV 2019
L'ordine del giorno della magistratura Roma non è mafia capitale. L'ergastolo ostativo è una porcata contro la costituzione. Manca solo che persone limpidamente autonome come i politici si acconcino a discutere l'agenda dettata dai giudici 24 OTT 2019
I rischi del suicidio assistito a domicilio La maggioranza va oltre la Consulta e promuove il diritto di morire a carico dello stato Redazione 17 OTT 2019
Dj Fabo e gli altri: la via italiana all'eutanasia La sentenza della Corte costituzionale sul suicidio assistito di Fabiano Antoniani stravolge il paradigma fondante della funzione medica. Qualche articolo per non dimenticarci di Eluana, Lucio e Piergiorgio 26 SET 2019
Il governo vuole istituire porti sicuri in Africa settentrionale La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Salzburger Nachrichten, Guardian, Handelsblatt, Le Monde e Expansion 26 SET 2019
Consulta eutanasica Agevolare il suicidio diventa un atto medico. La sconfitta della solidarietà umana passa per quella del Parlamento 25 SET 2019
La necessaria voce della chiesa sull’eutanasia La Corte può aprire un varco, gli argini politici non ci sono. E’ ora di agire Redazione 07 SET 2019
Il senso di Mattarella per lo stato Il richiamo sul decreto sicurezza è un messaggio doppio per il Truce 09 AGO 2019
Contro il governo dei giudici Non solo suicidio assistito. La ferita di una politica che si rifiuta di scegliere Redazione 03 AGO 2019