Gli ospedali tra eroismo e contagio Perché, senza essere protetti, i medici da eroi possono diventare parte di un problema 24 MAR 2020
Il virus può rivoluzionare le carceri Buone ragioni per seguire alla lettera i suggerimenti dei prof. di Diritto penale Redazione 24 MAR 2020
Non giochiamo con le parole. Si muore per il coronavirus, non con il coronavirus Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 24 MAR 2020
Bisogna sfruttare la chiusura per riaprire il prima possibile Il blocco delle attività può costare dai 2,7 ai 9 punti di pil. Usiamo questi giorni per riorganizzare la produzione Luigi Guiso e Daniele Terlizzese* 24 MAR 2020
L'apocalisse sanitaria è una rivelazione del potere italiano E' sempre più evidente il circolo vizioso per cui, a misura che cresce l’anarchia dei governanti, si pretende l’obbedienza dei governati Guido Vitiello 24 MAR 2020
“Se la Cina non avesse mentito, il contagio oggi sarebbe molto ridotto” Uno Studio britannico e una intervista a Steven Mosher 24 MAR 2020
Cummings, sempre lui Il guru di BoJo diceva: “Se muoiono pensionati, pazienza”. Ora vuole il coprifuoco. E un’emergenza di due anni 23 MAR 2020
Con gli scioperi non si vincono le guerre La salute è sacra ma il paese non merita di essere più bloccato del dovuto Redazione 23 MAR 2020
La battaglia contro il coronavirus si combatte anche con i dati L'assenza di dati può indurre la mutazione dell’ansia in sfiducia e limita la capacità del nostro paese di combattere l’epidemia in modo razionale ed efficace. Soprattutto nelle fasi successive a quella del vincolo stretto Alberto Bisin, Natale D’Amico e Franco Debenedetti 23 MAR 2020
Così è nata la “catastrofe” della Lombardia Un gruppo di medici dell'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo pubblica un appello sulla rivista scientifica Catalyst: “Non si tratta di una crisi di terapia intensiva, ma di una crisi logistica e di salute pubblica. Serve un piano” Maria C. Cipolla 23 MAR 2020