"Schuld", debito e colpa secondo i tedeschi? La versione di Varoufakis In tedesco "Schuld" vuol dire "debito" ma anche "colpa", è ormai noto. In greco, ci tiene a precisare il nuovo ministro delle Finanze greco, Yanis Varoufakis, l'enfasi negativa non è sul debito quanto sull'interesse da pagare al creditore: "In greco 'parto' è toketòs e 'interesse' tòkos. Le due parole, insomma, hanno la stessa etimologia", scrive Marco Valerio Lo Prete 20 APR 2015
Compagni che tagliano Il laburista Ed Miliband nel Regno Unito, il socialista Pedro Sánchez in Spagna, i più radicali Alexis Tsipras e Yanis Varoufakis in Grecia: nel 2015 la sinistra europea, perfino quella mediterranea, ha rivalutato – e dice di voler perseguire – il pareggio di bilancio. Marco Valerio Lo Prete 15 APR 2015
Ottimismo di governo Perché Renzi non dispera sui risparmi da trovare Il governo continua a manifestare un discreto ottimismo in vista della legge di stabilità da perfezionare e inviare a Bruxelles entro il 15 ottobre prossimo. Prova ne è l’assunzione a tempo indeterminato di 30 mila lavoratori della scuola autorizzata ieri dal Consiglio dei ministri. Redazione 11 SET 2014
Il governo nega la trattativa con l'Ue: nessun piano "taglia debito" Palazzo Chigi fa sapere che il parametro del 3 per cento sarà rispettato senza aumentare le tasse. Redazione 18 AGO 2014
Bankitalia: il debito pubblico segna un nuovo record Il dato calcolato è aumentato di 2,1 miliardi, arrivando a quota 2.168,4. Equivale a un onere di oltre 36 mila euro per ogni italiano. Redazione 13 AGO 2014
Non solo 80 euro. Un'ideuzza fiscale per rilanciare i consumi Rischiare agendo è il solo modo per scongiurare la lenta agonia che si profila sullo sfondo. La sospensione dell’efficacia dei vincoli europei dev’essere funzionale a un piano di risanamento credibile. Enrico Nuzzo 08 AGO 2014
Flessibilità vo’ cercando L’abilità di Renzi in Europa, l’inversione delle priorità (prima economia, poi il resto) e i suoi rischi. Il premier fa bene a chiudere la disputa: “Ora tocca a noi fare le riforme”. Franco Debenedetti 01 LUG 2014