Il Cdm vara il dl sulle pensioni: saranno rimborsate a 3,7 milioni di persone Le somme saranno restituite con "mini rate" da 750 fino a 278 euro l'anno. Il tetto massimo è 3,200 euro. Padoan: "Rimborsare tutti avrebbe comportato una procedura d'infrazione dell'Ue per deficit eccessivo". Redazione 18 MAG 2015
Politiche da Nobel Cos’è che rende difficile un compromesso sulle pensioni a Palazzo Chigi “Restituiremo parte di questi soldi”, ha detto ieri Matteo Renzi a proposito del rimborso dell’indicizzazione delle pensioni, dopo che il blocco deciso nel 2011 dal governo Monti è stato ritenuto incostituzionale dalla Consulta. Marco Valerio Lo Prete 16 MAG 2015
Ecco a voi l’eugenetica di stato La sentenza della Consulta che autorizza la selezione degli embrioni Redazione 15 MAG 2015
Giudici di governo La Consulta sovrasta il Parlamento e Renzi si “rimangia” il tesoretto. Parlano i prof. Ceccanti e Sapelli. Marco Valerio Lo Prete 12 MAG 2015
L’invasione della giustizia e la democrazia Giudici e sentenze rubano spazio alla politica, scrive il Corriere. Bene. Belardelli esamina il fenomeno della “giuridicizzazione della politica: Consulta, Tar e tribunali offrono la sensazione che lo spazio di discrezionalità (meglio: legittima responsabilità) tipico delle scelte dei governi si stia restringendo sempre più, con effetti distorsivi sull’equilibrio dei poteri (e sulle condizioni di diritto dei cittadini). Redazione 11 MAG 2015
Lo strano caso degli smemorati di Montecitorio Erano tutti riuniti alla Camera dei Deputati il 16 dicembre 2011 per il decreto "Salva Italia". In quella occasione, gli onorevoli votarono anche il blocco delle indicizzazioni delle pensioni. Quello che la Consulta ha bocciato. Mario Sechi 11 MAG 2015
Il Qualunquismo contabile e la fotografia di un paese per soli vecchi La decisione della Consulta sulle pensioni favorisce chi è stato meno penalizzato dalla crisi. E affama i giovani. Mario Sechi 07 MAG 2015
Quei giudici per cui il welfare è ancora “variabile indipendente” In Europa, produzione poca, diritti acquisiti tanti. E pure in Grecia s’attende una sentenza in stile “italiano” sulle pensioni. Che cosa ha convinto i giudici costituzionali a dichiarare illegittimo il blocco delle indicizzazioni sulle pensioni superiori a tre volte il minimo (1.405 euro lordi), deciso a fine 2011 mentre l’Italia rischiava il default? Renzo Rosati 05 MAG 2015
“I giudici fanno politica sulle pensioni. Ci mettano la faccia” La Consulta boccia (un po’) la Fornero. L’economista Puglisi (Italia Unica): sentenza “risicata e statalista, certo anti contribuenti”. Marco Valerio Lo Prete 05 MAG 2015
La Consulta e legge Fornero al cimitero Luci (poche) e ombre (tante) di una sentenza choc della Corte Redazione 30 APR 2015