il vertice Riarmo, competitività e Ucraina al Consiglio Ue. Von der Leyen: "Giorni decisivi per l'Europa" I leader europei si riuniscono dopo il vertice straordinario del 6 marzo. Riarmo e difesa restano i temi centrali, così come il sostegno a Kyiv, ma si discuterà anche di industria e competitività. Meloni presiede un tavolo sulle politiche migratorie: "Auspico rapidi sviluppi in tema di lista europea di Paesi sicuri" Redazione 20 MAR 2025
La sicurezza dell'Ue Problemi e limiti nel Libro bianco di von der Leyen La presidente della Commissione presenta il documento sulla Difesa, ma manca un pensiero strategico comune e una visione politica di lungo periodo per una vera integrazione nel settore militare. Oggi il Consiglio europeo David Carretta 20 MAR 2025
Meloni alla Camera: "Chiarire cosa si intende con spese per la difesa: il Rearm Ue confonde" La presidente del Consiglio in Aula per esporre la posizione che terrà l'Italia al Consiglio europeo del 20-21 marzo Redazione 19 MAR 2025
le dichiarazioni Meloni: "Riarmo non è la parola adatta. Truppe europee in Ucraina? Soluzione meno efficace" La premier da Bruxelles a margine del Consiglio europeo sulla Difesa: "No all'uso dei fondi di coesione per l'acquisto di armi. Lavoriamo a un vertice Ue-Usa. Le uniche garanzie per una pace certa sono quelle della Nato" Redazione 07 MAR 2025
A bruxelles Von der Leyen: "Siamo a un punto di svolta. L'Europa deve difendersi". Zelensky: "Non siamo soli" La presidente della Commissione rinnova il sostegno a Kyiv e dice: "Affrontiamo una minaccia chiara. L'Europa deve avere la capacità di proteggersi". Le differenze nel governo italiano e i distinguo di Schlein 06 MAR 2025
Sul fronte Kallas e Costa vanno in Ucraina e ribadiscono il whatever it takes anche in Georgia Una visita “simbolica” in cui il nuovo presidente del Consiglio europeo e la neo Alto rappresentante per la politica estera hanno utilizzato espressioni che vanno ben al di là di quelle usate finora dai leader delle istituzioni dell’Ue, rischiando di essere contraddette David Carretta 03 DIC 2024
chi raccoglie le olive? L'entusiasmo per il protocollo Italia-Albania in Ue è già scemato. La sfida demografica Nell’Ue si assiste a un fiorire di idee vecchie e nuove per deportare non solo migranti irregolari, ma anche richiedenti asilo. I problemi dell’opzione “return hub” e un paradosso: secondo i dati non c’è nessuna crisi in Ue David Carretta 19 OTT 2024
La diretta Medio oriente, Unifil, migranti. Le comunicazioni di Meloni in vista del Consiglio europeo La presidente del Consiglio in Senato per comunicare la posizione dell'Italia in Europa. Nel pomeriggio l'intervento alla Camera. I temi 15 OTT 2024
consiglio europeo Per von der Leyen inizia la terza campagna elettorale. I meloniani non bastano per vincerla Per la presidente della Commissione, in cerca del bis, “è un campo minato”. I numeri della maggioranza europeista sono più fragili di cinque anni fa, quando la nomina passò per appena nove voti, grazie all’appoggio di forze fuori dalla maggioranza, come PiS e M5s David Carretta 27 GIU 2024
Di cosa parlare a cena stasera Si parte con il Consiglio europeo sulle nomine per i "Top jobs" Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 27 GIU 2024