Quanto è glaciale la "solidarité" di Francia e Ue sui migranti La Commissione dice che al vertice di giovedì si parlerà di immigrazione ma senza nuove proposte legislative. "Facciamo funzionare meglio gli strumenti che ci sono". E Macron non intende accettare le navi delle ong nei porti francesi Redazione 03 LUG 2017
Brexit: fine dell'Unione o finestra di opportunità? Intervista con Federico Fabbrini Il Primo Ministro britannico Theresa May aveva deciso in aprile di indire elezioni anticipate al fine di consolidare la propria maggioranza alla Camera dei Comuni in vista di un duro negoziato con l’Unione europea su Brexit. I risultati delle elezioni dell’8 giugno, però, le hanno dato torto. Matteo Scotto 01 LUG 2017
Le (inutili) lezioni della crisi (bancaria) La professoressa Reichlin suggerisce la costituzione di un Fondo di ricapitalizzazione, in connessione alla creazione di una bad bank centralizzata a controllo pubblico. Ma forse serve altro Carlo Torino 30 GIU 2017
Google, cronaca di una multa annunciata Che in Europa il vento fosse cambiato per la società e per l’antitrust europeo era evidente sin dall’insediamento di Margrethe Vestager al timone della direzione generale per la Concorrenza Massimiliano Trovato 29 GIU 2017
La Brexit spiegata da chi la sta negoziando Robin Walker, membro del team inglese e vice di David Davis, ci dice quali sono gli obiettivi e quanto è asimmetrico il negoziato David Carretta 29 GIU 2017
Mind the gap! Come tappare il buco da 12 miliardi che ci lascerà la Brexit La Commissione cerca i soldi per fare fronte a quelli che il Regno Unito non verserà più nelle casse di Bruxelles. Si prevedono più fondi a immigrazione e sicurezza Redazione 28 GIU 2017
Multa d'Europa L’Ue inflessibile sanziona Google per 2,4 miliardi. Il doppiopesismo della Vestager e un precedente che pesa David Carretta 27 GIU 2017
Un altro guaio per la May Londra non convince (ancora) Bruxelles sui diritti dei cittadini Redazione 26 GIU 2017
No. Sulle banche venete al governo mancano visione e coraggio La scelta della divisione tra good bank e bad bank è tutto un gioco formalistico per bypassare un diktat della commissione europea privo di base giuridica Paolo Cirino Pomicino 24 GIU 2017
Perché la lobby del biologico a Bruxelles combatte per difendere i pesticidi La Commissione Ue vuole vietare l'uso di prodotti chimici per i cibi che vogliono la denominazione bio. Ma la proposta sta naufragando perché gli stessi produttori dicono che rispettare l'ambiente vale la pena, ma fino a un certo punto 07 GIU 2017