Il Documento Dazi, Cina e incertezza: il governo chiede all'Ue di fare squadra Il Dpfp fotografa un 2025 in cui la crescita (0,5 per cento) viene da casa: export netto in negativo e l'euro forte toglie margini. Il Mef auspica una Bce più accomodante con maggiori tagli (improbabili prima del 2026) Davide Mattone 04 OTT 2025
I Dati Export e import in frenata: il commercio italiano fatica dopo i dazi Mercato Italia-paesi extra Ue: l'Istat registra una marcata flessione tra luglio e agosto per le esportazioni (- 8,1 per cento) e per l'importazioni (-7,1 per cento). Le vendite verso gli Usa crollano del 21,2 per cento su base annua, mentre le importazioni dagli Usa segnano un +68,5 per cento difficile da spiegare Davide Mattone 29 SET 2025
il caso Le preoccupazioni del Mercosur sulle nuove tutele dell'Ue Il testo supplementare con le compensazioni per agricoltori e allevatori europei, aggiunto unilateralmente da Bruxelles, suscita sconcerto e preoccupazione tra i negoziatori sudamericani. La Commissione rassicura sull'efficacia delle misure. Ma i contenziosi futuri non sono esclusi Davide Mattone 09 SET 2025
l'analisi L'Europa al negoziato con Trump sui dazi: strategia, obiettivi e strumenti La tregua disposta dagli Stati Uniti apre lo spazio per le trattative, ma Bruxelles deve muoversi con fermezza: dazi mirati, pressioni sui grandi donatori e nuove regole per le multinazionali americane. Nel mirino settori strategici e Stati chiave per il consenso trumpiano Paolo Manasse 15 APR 2025
la scheda Calcolo, obiettivi, effetti: tutto sui dazi (americani e no) Dietro le scelte protezionistiche dell’Amministrazione Trump si nasconde una visione distorta dell’economia internazionale. I dazi colpiscono consumatori e imprese, riducono la crescita globale e aumentano le disuguaglianze. Europa e partner commerciali devono reagire con intelligenza, non con ritorsioni. Una mappa per capire come funziona Paolo Manasse 07 APR 2025
la visita Tajani e Wang Wentao insieme in Italia. Storia di una relazione complicata Il ministro degli Esteri italiano e quello del Commercio cinese si vedono a Venezia (per Marco Polo) e poi a Verona per il business forum. Mentre l'Ue cerca di riequilibrare i rapporti commerciali con Pechino e l'Italia ospita il G7 Giulia Pompili 11 APR 2024
Tappeti rossi per la Cina a Davos Il premier cinese Li Qiang arriva in cerca di credibilità. L’allarme americano e il problema col brandy europeo Giulia Pompili 16 GEN 2024
Il reset con la Cina voluto da Biden dà i suoi frutti. Il Gop lo critica Il viaggio della segretaria al Commercio Gina Raimondo dopo quelli di Blinken e Yellen. La sfiducia in Pechino e la Cina che diventa centrale nella campagna per la leadership del Partito repubblicano Giulia Pompili 30 AGO 2023
La Cina potrebbe usare come un'arma i suoi cargo. E' un problema anche europeo Che cosa succede se si rompe la catena di approvvigionamento e il commercio globale, dove Pechino nei decenni si è costruita una posizione dominante Giulia Pompili 26 GEN 2023
Tarocco pechinese Il caso della siciliana Oranfresh alla quale i cinesi hanno clonato i macchinari. Un modus operandi Giancarlo Salemi 22 MAR 2019