I Weinstein di Roma Il regista cacciato dalla moglie e la caccia alle streghe. Aho, c’avemo i molestatori come a Hollywood. Anvedi! Giuseppe Fantasia 02 NOV 2017
Festa del Cinema di Roma 2017 L'arte di fare i documentari senza i selfie e gli horror di Palahniuk Business e cultura. Roma è una location possibile? Mariarosa Mancuso e Anselma Dell'Olio 02 NOV 2017
Non è un po’ invecchiato il ruolo dei criticoni del cinema? Dibattito, e un bel po’ di pellicole da vedere alla Festa del cinema di Roma Mariarosa Mancuso e Anselma Dell'Olio 31 OTT 2017
Grande cinema americano a Roma e grande cucina iraniana in uno dei party più belli A vedere “Detroit” di Kathryn Bigelow e “Last Flag Flying” di Richard Linklater abbiamo imparato a ripiegare la bandiera a stelle e strisce come fanno i marine quando seppelliscono un commilitone Mariarosa Mancuso e Anselma Dell'Olio 30 OTT 2017
Alla Festa del Cinema ci si diverte, basta non vedere il film di Taviani Non si maltratta così l’incolpevole Beppe Fenoglio. Piuttosto consigliatissimi "The Party" e "Detroit" Mariarosa Mancuso 27 OTT 2017
Confondere il porco e l’orco Nuove denunce, accuse arrivate con anni di ritardo e isteria collettiva. Girotondo di opinioni attorno alle conseguenze del caso Weinstein. Siamo tutti molestatori? 26 OTT 2017
Meglio il cinema o le serie tv? Le teorie di registi e sceneggiatori italiani che cestinano pure Shakespeare Mariarosa Mancuso 25 OTT 2017
C'è prosecco oltre al Referendum. Un giallo mostra al cinema l'altro Veneto "Finché c'è prosecco c'è speranza" di Antonio Padovan, con Giuseppe Battiston, uscirà nelle sale il 31 ottobre. Racconta una regione di cui si parla molto e si sa poco, un ritratto non scontato di colline, vino, problemi (e delitti) 24 OTT 2017
Il cinema e l'occupazione (non) sostenibile del suolo di Roma A Testaccio, dalle autorizzazioni del dipartimento Cultura del Comune si evince che sono stati occupati più di 1.000 mq. A Monti 2.000 mq. Ciò che lascia sbalorditi è sapere che non è dovuto al Comune alcun pagamento Nathalie Naim 22 OTT 2017
In Inghilterra un film fa ridere gli inglesi e innervosire i russi “The Death of Stalin” piace molto oltremanica, ma da Mosca viene accusato di russofobia. Gli autori del film commentano l’attualità politica e dicono: teniamocela stretta, la democrazia 21 OTT 2017