L’Italia rovesciata di Zalone Un girotondo divertente sui nostri vizi e pregiudizi. Non è l’immigrato che arriva da noi ma è Checco che fugge dal fisco e va in Africa. Grande prova del comico nel suo primo film da regista. E poi: “Il Foglio è fondamentale” Andrea Minuz 28 DIC 2019
Il film più brutto del 2019 “Non è un film, è una sciagura difficile da dimenticare”. Costato 100 milioni di dollari, e con attori di gran richiamo, “ne ha incassati finora pochini Mariarosa Mancuso 28 DIC 2019
La nuova vita del re Zalone Il primo film da regista, le critiche e i successi. E poi: “Il Foglio è fondamentale” Andrea Minuz 27 DIC 2019
L’Italia con la regia di Virzì Un paese di santi, mitomani, grillini e talk-show. Da Alberto Sordi a Checco Zalone passando per i maestri della commedia all’italiana: una chiacchierata con l’autore di “Ferie d’agosto”, che sa raccontare come pochi la capitale e la provincia, ricchi e poveri, borghesi e proletari Michele Masneri e Andrea Minuz 23 DIC 2019
The Farewell - Una bugia buona La recensione del film di Lulu Wang, con Awkwafina, Tzi Ma, Diana Lin, Zhao Shuzhen, Lu Hong Mariarosa Mancuso 20 DIC 2019
Star Wars - L'ascesa di Skywalker La recensione del film di J.J. Abrams, con Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac Mariarosa Mancuso 20 DIC 2019
Il primo Natale La recensione del film di Ficarra & Picone, con Salvo Ficarra, Valentino Picone, Massimo Popolizio, Rebecca Mattei Mariarosa Mancuso 13 DIC 2019
Che fine ha fatto Bernadette La recensione del film di Richard Linklater, con Cate Blanchett, Bill Crudup, Emma Nelson. Judy Greer Mariarosa Mancuso 13 DIC 2019
Chiamiamo babbo Scola Lo straordinario lessico familiare del grande regista, dove non si fa differenza tra film e realtà Giacomo Giossi 13 DIC 2019
L’uomo solo in lotta contro lo stato infido: così si difendono democrazia e giustizia Onestà, etica ed epica dell’America spiegate con Harrison Ford Alfonso Berardinelli 08 DIC 2019