Con l’America o con la Cina. Da che parte sta l’Italia all’Onu? La Farnesina di Luigi Di Maio non si esprime ancora sul candidato strategico alla guida del Wipo. C’è una ragione politica 10 FEB 2020
La globalizzazione è il vaccino L’economia, il commercio, il panico, il rapporto con il mondo. La Cina sta scoprendo a sue spese che per combattere il virus letale ha bisogno di tutto ciò che non ha: la trasparenza, la libertà della rete e soprattutto l’apertura verso il mondo. Il demone cinese oltre l’influenza. Contro indagine Giuseppe De Filippi 10 FEB 2020
Di chi possiamo fidarci sul virus? Non della Cina, ma neanche dell’Oms Le colpe di Pechino e quelle dell'Organizzazione mondiale della sanità. Il multilateralismo tradito e una riflessione urgente 08 FEB 2020
Perché gli americani sognano tecnologia scandinava per il 5G Mentre Huawei otteneva la leadership nel settore, spinta e aiutata dal governo di Pechino, il governo di Washington non ha trovato il modo di generare campioni nazionali e ora vuole ripiegare su Ericsson e Nokia 08 FEB 2020
Coronavirus, così l'Oms ha sgonfiato la bolla dei farmaceutici In calo tutti quasi tutti i titoli che a fine gennaio avevano registrato rialzi record, mentre reggono le azioni dei produttori di apparecchi diagnostici e videoconferenze. Casarano (Intermonte): “Le borse hanno già superato la paura del virus” Mariarosaria Marchesano 07 FEB 2020
L’allarmismo economico sulla Cina è molto ma molto esagerato, ci dice Tria “Il Coronavirus più che pregiudicare la crescita la rallenterà, ma tutto si recupera. L’Italia farebbe meglio a non cercare alibi” Renzo Rosati 07 FEB 2020
Il numero maledetto del coronavirus: 42 È la cifra con cui iniziano i documenti emessi dalla provincia dello Hubei. Sono gli appestati, gli “untori” - Un estratto da Katane, la newsletter del Foglio sull'Asia 06 FEB 2020
No panic, ma un po’ anche sì. Le imprese e il coronavirus L’asse Lombardia-Cina vale decine di miliardi nei due sensi di marcia. Numeri e analisi Daniele Bonecchi 06 FEB 2020
Le sfilate tristi di Milano senza buyer e influencer cinesi (e 100 milioni in meno) Carlo Capasa (Camera Moda) fa i conti con l’epidemia coronavirus Fabiana Giacomotti 05 FEB 2020