La crisi senza fine dell’intellettuale critico soppiantato dall’energumeno “La crisi dell’Europa, prima ancora di essere politica, degli stati e delle sue istituzioni, è una crisi dell’uomo”. Le ragioni di Ratzinger e la complessità del mondo Alfonso Berardinelli 31 OTT 2019
Il problema del prete virile Il Sinodo amazzonico ha messo in discussione il celibato e la virtuosa solitudine del sacerdote. Fine di un mondo o sviluppo del cattolicesimo? Girotondo fogliante 30 OTT 2019
I risultati del Sinodo si vedranno ben lontano dall'Amazzonia Finita l'assemblea, è già lunga la lista dei vescovi che chiedono di allargare le novità al mondo intero. Come previsto 29 OTT 2019
Il reality show della chiesa ortodossa per aiutare i russi a ritrovare Dio Il programma si chiama Ostrov, “Isola”, ed è ambientato nel monastero di Nilov. L’eterna ricerca, dalla letteratura alla tv Micol Flammini 25 OTT 2019
Il Papa beffardo che inguaia (parecchio) noi cristiani Con Francesco si è realizzato il famoso sonetto di Cecco Angiolieri nei versi: “S’i’ fosse papa, allor serei giocondo, / ché tutti cristiani imbrigarei” 25 OTT 2019
John Henry Newman, il santo romanziere Il grande teologo inglese viene canonizzato oggi. Disse che “i santi non scrivono racconti”. Si era sbagliato Luca F. Tuninetti 13 OTT 2019
Roussovianesimo Al Sinodo non solo il buon selvaggio. Infanticidio delle tribù d’Amazzonia e imbarazzo del Vaticano 12 OTT 2019
La solitudine del prete, virtù per il mondo La chiesa può fare a meno del celibato del clero, ma nel sacerdote non si vedrebbe più lo stigma dell’imitazione di Cristo e dell’obbedienza al popolo di Dio 06 OTT 2019
Avvenire scende in campo. Contro il suicidio assistito? No, si tinge di verde per il clima Il giornale dei vescovi italiani lancia la nuova homepage del sito: svolta green per la salvaguardia del creato, con tanto di hashtag #FridayForFuture. Tutto prevedibile, dopo il funerale celebrato dall'Osservatore Romano al ghiacciaio islandese 27 SET 2019