Pastori, non prefetti La scelta del nuovo vescovo di Genova chiarisce una volta per tutte quel che il Papa pensa della chiesa italiana 17 MAG 2020
Il Papa che illumina il volto in ombra dell’Europa Il tempo ci dirà se Ratzinger sia stato quel clown cui nessuno ha creduto mentre gridava “al fuoco!” o se, invece, non sia stato un nuovo Benedetto in grado di salvare la civiltà dal grande incendio 11 MAG 2020
Ratzinger nelle rovine della civiltà occidentale Benedetto XVI, un dissidente come Solgenitsin. Il crollo della propria Chiesa, il Mondo Nuovo, l’Europa post-europea, un Islam rinvigorito, il nichilismo strisciante, le scosse del ’68 e l’insurrezione neo-marxista. Storia di un Papa nel libro di Giulio Meotti John Waters 11 MAG 2020
La messa in streaming è finita, andate in pace Governo e Cei firmano un protocollo. Dal 18 maggio (che però è un lunedì) in tutta Italia ritornano le celebrazioni con i fedeli 07 MAG 2020
La messa su Facebook di padre Bernardo Gianni, abate di San Miniato L'abate benedettino: “La reazione della Cei mi è sembrata spropositata, anche se è molto discutibile il divieto elementare di celebrare l'eucarestia. Ma non mi sento di dire che c’è stato un attentato alla libertà di culto” 27 APR 2020
Così nel tempo del coronavirus la chiesa scopre il “PreTuber” Don Alberto Ravagnani, prete di 26 anni di Busto Arsizio, è diventato una star di YouTube con le sue video-catechesi: “Se lì ci sono i ragazzi allora lì deve arrivare il Vangelo” Nicola Baroni 26 APR 2020
Finalmente la Cei batte un colpo. Bassetti: “E’ ora di tornare a messa” I vescovi più zelanti dei carabinieri a Lima e a Cremona. Il vescovo Aupetit (Parigi) contro le irruzioni in chiesa della polizia 24 APR 2020
Lo stato in chiesa Forze dell’ordine troppo zelanti interrompono le messe con pochi e distanziati fedeli. La Cei che dice? 23 APR 2020
Il Papa avverte: "Una familiarità senza popolo e sacramenti è pericolosa. Questa non è la Chiesa" Il Pontefice durante l'omelia a Santa Marta: “È vero che in questo momento dobbiamo fare questa familiarità con il Signore in questo modo, ma per uscire dal tunnel, non per rimanerci”. Il rischio di una fede “viralizzata” 17 APR 2020
La Pasqua nel silenzio Nel buio di questo tempo ogni uomo si riconosce abitato dal desiderio di non essere in balìa del dolore, della morte e del nulla. La sfida alla cultura moderna e il senso ultimo dell’esistenza 12 APR 2020