Ma se il rock lesbo, come la guerra di religione, non esiste? Inizia agosto e, bombardamenti in Libia permettendo, ci tuffiamo volentieri nelle saghe di paese e nelle strapaesane polemiche da ombrellone 02 AGO 2016
Il Papa: "Se parlassi di violenza islamica dovrei parlare anche di quella cattolica" "Il terrorismo cresce anche quando non c'è un'altra opzione in un mondo che mette al centro dell'economia il dio denaro e non la persona. Possiamo dire che il cosiddetto Isis si presenta come uno Stato islamico e come violento, ma non si può dire che l'islam sia terrorista". Le parole del Papa di ritorno dalla Giornata mondiale della gioventù di Cracovia. Redazione 01 AGO 2016
Come salvare i nuovi martiri Il dialogo e la tolleranza non basteranno Non più Mosul o Aleppo: la guerra arriva sugli altari delle chiese europee. Il dialogo basta per difendersi dal jihad? La Chiesa e la ricerca di una terza via. Girotondo d’idee. Matthew Schmitz 28 LUG 2016
Come salvare i nuovi martiri Una Chiesa aperta frena il terrorismo Non più Mosul o Aleppo: la guerra arriva sugli altari delle chiese europee. Il dialogo basta per difendersi dal jihad? La Chiesa e la ricerca di una terza via. Girotondo d’idee. Massimo Introvigne 28 LUG 2016
Come salvare i nuovi martiri La questione, in fondo, è spirituale Non più Mosul o Aleppo: la guerra arriva sugli altari delle chiese europee. Il dialogo basta per difendersi dal jihad? La Chiesa e la ricerca di una terza via. Girotondo d’idee. Martino Diez 28 LUG 2016
Come salvare i nuovi martiri "Non abbandonarsi a una retorica vuota" Non più Mosul o Aleppo: la guerra arriva sugli altari delle chiese europee. Il dialogo basta per difendersi dal jihad? La Chiesa e la ricerca di una terza via. Girotondo d’idee. Francesco Cavina 28 LUG 2016
“Silenzio, perseguitano!”. Così Parigi ha abbandonato le chiese Altro che “vivre ensemble”. La Francia si è mobilitata più per Cesare Battisti che per i cristiani martirizzati. “I cristiani orientali scompariranno fino all’ultimo? Non è più possibile ignorare questa pulizia etnico-culturale”, recita l’appello firmato dai soliti combattivi intellettuali “islamofobi”, da Elisabeth Badinter a Finkielkraut, passando per Marcel Gauchet, Jacques Julliard e Michel Onfray. 28 LUG 2016
Implorare l’occidente di intervenire contro l’Isis coi piedi sul suolo Si può chiedere a un Papa di non condannare i bombardamenti nel momento del soccorso? Chiedete ai cristiani in medio oriente. La Chiesa rischia, e rischiano pur diversamente i governi democratici, di essere travolta dal contrasto fra le sue parole e gli altrui fatti. Adriano Sofri 27 LUG 2016
Vocazioni e matrimoni sempre più in calo nella chiesa di Papa Francesco Il declino chiarito dai numeri dell’Annuario Pontificio, edizione 2016. Dire che la chiesa ha il problema di rievangelizzare il nostro continente è dire poco, perché la chiesa ha anche il problema di come rievangelizzare l’Europa, con quali forze e quali sacerdoti. Roberto Volpi 21 LUG 2016
Cosparsa di benzina e data alle fiamme. Donna cattolica viva per miracolo in Bangladesh A pochi giorni dalla strage di Dacca, nuovo attacco in Bangladesh. A finire nel mirino dei fondamentalisti un'ex infermiera impiegata nella parrocchia locale. Cinquanta attacchi contro membri delle minoranze solo negli ultimi tre anni. 13 LUG 2016