Il Papa ha tolto il cardinalato a mons. Becciu La comunicazione sarebbe stata data da Francesco al termine di un'udienza pomeridiana concessa all'ex cardinale Matteo Matzuzzi 24 SET 2020
SPINA DI BORGO Discutere di un pontificato Cina e Sinodi, ma anche improvvisi avvicendamenti curiali. Tutto normale, il Papa resta sempre un monarca assoluto (anche se non va più di moda dirlo) Matteo Matzuzzi 17 SET 2020
“Chiesa e politici cattolici non abbiano paura di andare controcorrente”, dice Ruini L'ex presidente della Cei: “Il vescovo e la gerarchia non hanno solo una funzione di preghiera o di culto, ma anche una di governo, che non va direttamente sulla politica, però non può prescindere dalle grandi questioni morali e antropologiche che continuamente interpellano la politica oggi" 16 SET 2020
Il governo della Chiesa Il tramonto di un papato Erano stati i sostenitori più accesi di Bergoglio (cardinali compresi) a definirlo rivoluzionario. Si erano sbagliati tutti o forse qualcosa è andato storto? Indagine Matteo Matzuzzi 15 SET 2020
Due cardinali cattolici contro la Cina e il “genocidio degli uiguri” Bo e Hardjoatmodjo firmano l’appello contro Pechino. Problemi per il rinnovo dell’accordo con il Vaticano 11 AGO 2020
Si fa presto a dire che bisogna ripensare il fatto religioso La maggior parte dei valori democratici legati alla cristianità è stata laicizzata all’epoca dei Lumi. Il cristianesimo è in crisi mentre i suoi stessi valori trionfano Jean-Claude Guillebaud 09 AGO 2020
Il santo archiviato Mai come in quest’anno di pandemia è necessario riscoprire l’insegnamento sull’Europa di Giovanni Paolo II. In ballo c’è la tenuta dello stato liberale e democratico Sergio Belardinelli 09 AGO 2020
Fabbrica di vescovi Francesco, zitto zitto, cambia la mappa dei presuli italiani. E’ qui la vera rivoluzione, altro che Ior 02 AGO 2020
Che barba, che noia Dolan regala ai cardinali il libro di George Weigel “The Next Pope”. Scoppia un insulso putiferio 19 LUG 2020
“Dio chiede di sbarcare”. In nome di chi parla Bergoglio? L'obbligo insostenibile di prendere in carico chiunque arrivi dall'Africa. Nelle parole di Papa Francesco annuso l’utopismo eretico, non il realismo cristiano 09 LUG 2020