Il caso Italia-Brasile, la partita (truccata) delle estradizioni Mentre a Brasilia si attende l'estradizione di Carla Zambelli, il ministro della Giustizia brasiliano Lewandowski si appella al "principio di reciprocità" e al recente caso di Cesare Battisti. Ma le autorità brasiliane protessero il terrorista per undici anni, con ostinazione e senza alcun rispetto del trattato di cooperazione Luciano Capone 04 AGO 2025
L'ex difensore di Cesare Battisti chiede all'Italia di estradare Zambelli in Brasile La Corte suprema brasiliana ha chiesto l'estradizione della deputata di destra: il presidente è Luís Roberto Barroso, l'avvocato del terrorista che si opponeva alla sua estradizione dicendo che "la democrazia italiana era più truculenta della dittatura brasiliana” Luciano Capone 02 AGO 2025
Nessuno tocchi Davigo La nemesi dell'ex pm. Per ribaltare la condanna a Brescia, Davigo si sceglie l’avvocato degli “indifendibili” Cesare Battisti e Vallanzasca: l'iper-garantista Steccanella, secondo cui Davigo non aveva l’“equilibrio” per fare il giudice ed era l'eblema mediatico di una “becera cultura" giustizialista Luciano Capone 21 LUG 2023
Contro Mastro Ciliegia Brutto inizio fratellista su Battisti Ognuno estremizza un’immagine gutturale dell’avversario, tipo le Erinni che se la pigliano persino con Boldrini. Ma Fratelli d'Italia, che grida " “Ultimo soccorso al terrorismo rosso" per una normale prassi del Dap, è osceno. E questo è il partito che dovrebbe scegliere un ministro della Giustizia "garantista" Maurizio Crippa 30 SET 2022
Cesare Battisti diventa detenuto comune e i meloniani scatenano la forca Il regime carcerario dell’ex terrorista rosso è stato declassificato da alta sicurezza a comune. Fratelli d’Italia attacca il Dap (“vergogna", "aberrazione"), ma nella decisione non c’è nulla di scandaloso Ermes Antonucci 29 SET 2022
piccola posta Luigi Bergamin "delinquente abituale". Cosa non torna sulla sventata prescrizione Una circostanza che a suo tempo implicò una riduzione di pena diventa decenni dopo l’aggravante della delinquenza abituale? Ci scrive Angelo Piraino, segretario generale di Magistratura indipendente, Sofri risponde Adriano Sofri 15 FEB 2022
Quanto è diverso l'aplomb di Draghi sugli arresti in Francia rispetto alla propaganda di Lega e M5s All'epoca della cattura di Battisti, gli allora ministri Bonafede e Salvini spettacolarizzarono l'arrivo in Italia, con tanto di dirette video. Il premier si limita a un comunicato sobrio, "nel ricordo commosso del sacrificio delle vittime" Luca Roberto 28 APR 2021
Piccola Posta I diritti hanno le loro pretese e non dipendono dalla volontà dei titolari L’habeas corpus vale anche per l'ex terrorista in sciopero della fame, contro "l'eccesso di punizione". E il francese Cocq poteva mettere in piazza la sua ingiusta agonia Adriano Sofri 09 SET 2020
Se Matzneff imbarazza più di Cesare Battisti L'editore Gallimard ritira i romanzi dello scrittore accusato di pedofilia ma continua a vendere quelli dell'ex terrorista condannato per omicidio. “E perché non vietare Pasolini?” Giulio Meotti 16 GEN 2020
Le regine del tua culpa Su Cesare Battisti c'è ancora chi nega l'evidenza. Peggio delle scemenze sciagurate c'è solo l'eccesso di zelo Maurizio Crippa 29 MAR 2019