L’occidente messo a sedere No culi, no nudi. Nein. Il ministro della Giustizia di Merkel vuole eliminare le immagini peccaminose dalle pubblicità per non eccitare i migranti. “Così fanno gli islamici radicali. Ci metteranno il velo come la signora Erdogan?". 15 APR 2016
Erdogan, chi ti credi di essere? Giornalisti incarcerati, caricaturisti e pittori sotto processo. Adesso il sultano ci detta la linea pure sulla libertà di espressione. Redazione 30 MAR 2016
Visto, non si stampi quel libro Bestseller “islamofobo” in Francia, il saggio di Fourest è boicottato dagli editori anglosassoni. Parla l’autrice, firma di Charlie: “Anche Rushdie si era impegnato, ma ci considerano responsabili per quanto ci è successo”. 17 FEB 2016
La guerra del Giappone al politicamente corretto Sui media giapponesi si parla da giorni di un report dell’Autorità per l'informazione geospaziale di Tokyo. Un mese fa l’Istituto, che si occupa, tra le altre cose, delle mappe del paese, ha proposto al governo di sostituire diciotto simboli tradizionali delle cartine nipponiche per renderle più “comprensibili” ai turisti, soprattutto in vista delle Olimpiadi del 2020. 14 FEB 2016
Imparare a dimenticare. La Corea secondo lo scrittore Young-ha Kim Sui giornali che contano Young-ha Kim viene definito uno dei più importanti scrittori coreani della sua generazione. Ha vinto la maggior parte dei premi letterari di Corea, dai suoi libri si traggono film e serie tv e sono state fatte traduzioni un po’ ovunque nel mondo, “soprattutto in Francia, dove hanno pubblicato tutti e sei i miei romanzi, e in America”, dice Kim al Foglio durante una chiacchierata romana all’Esquilino, in via Torino, nella zona più coreana della capitale. 30 OTT 2015
Twitter, Facebook e gli altri. Fino a che punto può spingersi la trasparenza nei social network I casi di cancellazione di tweet e post sono aumentati nell’ultimo anno. Tra la sempre maggiore attenzione degli stati nei confronti del traffico social e la debolezza di questi nell’opporsi a ciò, c'è dell'altro. Censura e normale rispetto delle policy nel web. 30 AGO 2015
In Cina il crollo delle Borse già inizia a bastonare giornalisti e banchieri "Convocato" dalla polizia il reporter di uno dei magazine più rispettati, sotto inchiesta tutte le banche di investimento. Così il Partito comunista recupera il controllo delle notizie. 26 AGO 2015
Così la Cina vuole controllare internet dalla fonte Pechino vuole mettere dei cyberpoliziotti nelle sedi delle compagnie di internet. Il cambio di strategia della censura 06 AGO 2015
Autodafé, un quotidiano di sinistra licenzia due firme “islamofobe” Il West Highland Free Press, un quotidiano scozzese nato sull’onda del radicalismo di sinistra degli anni Settanta, ha cacciato anche il fondatore Wilson, ex ministro di Blair, perché aveva osato scrivere di islam. 14 LUG 2015
Minculpop in Sol maggiore Pianisti “putiniani” cacciati, direttori d’orchestra “islamofobi” ostracizzati. Chi boicotta Israele, chi mescola “Mahler e il socialismo”. La musica classica è diventata un coro di benpensanti. Gergiev, dio del Mariinskij, è contestato ovunque vada e i sovrintendenti tedeschi vorrebbero impedirgli di dirigere a Monaco. 13 LUG 2015