Caro Fantasma In memoria di Claudio Bussolino, “italiano emigrato in Asia” come si definiva. Ci siamo incontrati “in un’altra vita” come dicevamo, in un’ambigua Phnom Penh. Anche da scomparso Claudio si rivela una guida per comprendere questa parte di mondo Massimo Morello 13 GEN 2020
“Io, cambogiano, vi dico di aprire gli occhi sulla violenza egemonica della Cina” Il 10 dicembre è stata la Giornata dei diritti umani. La lettera del dissidente Makarar Thhai 11 DIC 2019
Il water di Pol Pot L’ultimo santuario dei khmer rossi di Pol Pot è la scena di un documentario sulla missione di protezione ambientale di opera di un monaco buddista. Il film dimostra come si possa modificare il corso della storia in luoghi che sembravano maledetti. E induce a riflettere sul nostro modo di osservarli. Massimo Morello 17 MAG 2019
Quant’è difficile il libero commercio nell’èra sovranista. Storie asiatiche Ecco perché il ministero dello Sviluppo economico italiano, insieme con Confagricoltura e all’Ente Nazionale Risi, plaudono alla reintroduzione delle sanzioni in Cambogia e Myanmar Sara Perria 20 OTT 2018
L’Asia illiberale e il modello-Cambogia che l’occidente non capisce Alle elezioni di domenica l’autocrate Hun Sen ha stravinto (di nuovo). Che cosa ci dicono i dati sull’affluenza Massimo Morello 30 LUG 2018
Così Facebook ha rivoluzionato il sud-est asiatico, diviso tra tiranni e democrazia Il social network è passato da essere un ariete contro la censura a un supporto tecnologico degli antieroi dei diritti umani e dei radicali islamici Sara Perria 08 LUG 2018
Muscoli vs giornali: il caso del Phnom Penh Post Perché la vendita dell’ultimo quotidiano d’opposizione in Cambogia ci riguarda da vicino 08 MAG 2018
Fusilli di grilli Gli insetti: ultima fonte di sopravvivenza nella disperazione, tabù alimentare, simbolo di culture divergenti, potrebbero diventare il “supercibo” per un futuro di 9 miliardi di persone. Ed essere un nuovo modello di globalizzazione. Massimo Morello 17 NOV 2017
L'unità della sinistra secondo Gentiloni e le (non) dimissioni di Mugabe. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo giovedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni Redazione 16 NOV 2017
Era una notte buia e tempestosa Bangkok, Phnom Penh: le città del Sud-est asiatico sono scenario perfetto per i narratori di trame oscure. Come nei libri di Lawrence Osborne. Ma forse non sono solo stereotipi Massimo Morello 18 SET 2017