GranMilano Il Garante del verde dice che il comune di Milano deve piantare alberi. Invece pianta i sassi Uno dei motivi del troppo caldo è il troppo asfalto, il poco verde. Il Comune ha però trasformato in età della pietra mezzo centro urbano con una deprecabile politica “la manutenzione costa” 26 GIU 2025
Roma Capoccia Gualtieri aggiusta anche il climate change Il comune stila un piano di “adattamento” al cambiamento climatico. Altro che blatte e monnezza: questo è il problema Gianluca De Rosa 26 GIU 2025
piano con i gradi Cari meteorologi, datevi una calmata Le temperature non sono uniformi, nemmeno in un quartiere. Spesso si hanno picchi di pochi minuti, e le immagini di termometri che mettiamo in rete per dimostrare che fa caldo dovrebbero essere rispedite al mittente. In meteorologia (come nella scienza) sono necessari i distinguo: è questione di metodo Antonio Pascale 25 GIU 2025
Bandiera Bianca I mass media si sono resi conto che è estate: che notizia! Sono tre le notizie trapelate nel corso del week end: l'anticiclone africano ha fatto impennare le temperature, è iniziato l'esodo dei vacanzieri e il turismo è in salute. Sorprende il silenzio sulle zanzare Antonio Gurrado 29 LUG 2024
saverio ma giusto I consigli contro il caldo sono gli stessi da anni: è ora di aggiornarli. Pazzo decalogo L’estate scorsa in Europa i morti attribuibili al caldo sono stati oltre 61 mila: possibile fossero tutti disidratati e vestiti pesanti? Ecco un aggiornamento (poco ragionevole) delle linee guida per ottenere la giusta rosolatura Saverio Raimondo 19 LUG 2023
Inferno estivo Il caldo d’estate e i soliti strilli ideologici La chiacchiera sulle alte temperature che ci fa la vita amara e più calda ancora, ce la potremmo risparmiare. A Roma non impediscono alla città di vivere e a Wimbledon si stava bene anche in giacchetta sportiva 18 LUG 2023
bandiera bianca Il grande caldo. Gli ultimi dati sulla crisi climatica e due ipotesi allarmanti I diciottomila italiani morti per il caldo, i danni economici di un climate change ormai fuori controllo, i tre gradi di surriscaldamento. Angosce da lettore Antonio Gurrado 11 LUG 2023
sbattuti al fresco? L'estate torrida delle carceri italiane Nei penitenziari italiane c'è più caldo che mai. Mancanza d'acqua o razionamenti, pochi ventilatori (e non tutti se li possono permettere), niente docce e celle con le finestre schermate. E poi c'è "il solito" sovraffollamento. Il rapporto di metà anno dell'associazione Antigone 28 LUG 2022
Cattivi scienziati Parlando di scienza non si può usare il dubbio come pratica svincolata dalla verifica. Dialogo aperto con Giuliano Ferrara La presenza non solo di singoli fanatici, ma di un movimento organizzato che usa l'ambientalismo in modo luddista e conservativo non può essere di ostacolo per affrontare il cambiamento climatico in modo razionale e scientifico Enrico Bucci 26 LUG 2022
Ragioni per non assecondare la religione del caldo afoso I catastrofisti climatici sono apostoli di una fede, con la differenza che vangelo e filosofie della storia sono documenti più convincenti dell’immaginazione e del cuore umano. Una lettera aperta 24 LUG 2022