emergenza caldo Il mondo del delivery fa i conti con il caldo. Glovo ritira il bonus per i rider, Just eat riduce le ore lavorative Piccoli incentivi annunciati, criticati e ritirati da parte di Glovo e Deliveroo. Tavolo in programma con le parti sindacali nei prossimi giorni per affrontare l'emergenza. Just eat gioca da sola e punta a ridurre l'orario lavorativo Ilaria Coppola 03 LUG 2025
non ce la faremo mai Le aree verdi in città sono utili contro il caldo. Ma il progetto del comune di Bologna non funziona Gli alberi sono condizionatori naturali e abbassano le temperature. Ma occorre pianificazione e lungimiranza. La risposta pensata dall'amministrazione bolognese invece è solo temporanea: sarebbe meglio puntare su soluzioni architettoniche di altro tipo, gli esempi non mancano Antonio Pascale 03 LUG 2025
L'editoriale del direttore Come il caldo è diventato di destra La temperatura sale, negarlo è una follia, ma rispetto al passato una novità c’è. La sinistra ha regalato alla destra le soluzioni per governare un problema reale. Eolico, elettrico, aria condizionata. Storie e cortocircuiti pericolosi Claudio Cerasa 03 LUG 2025
Crescita e clima Per adattarsi al gran caldo serve anche scommettere di più sul pil Cambiare gli stili di vita, piantare alberi e aumentare la climatizzazione di case e uffici sono alcuni dei rimedi per convivere con le temperature più alte. Ma tutto questo implica investimenti importanti, e nella corsa all’adattamento saranno i paesi più ricchi a cavarsela meglio Chicco Testa 02 LUG 2025
trentanove gradi all'ombra Il caldo ossessiona e affratella. Tutto è colpa del caldo che fa Con le alte temperature gli svogliati aumentano, le call di lavoro si fanno ridicole e forzate, il pil è tutto ammosciato come negli orti sfruttati. Com’era bella la vecchia stagione dell’amore facile, tra angurie piene e anticiclone delle Azzorre Ester Viola 02 LUG 2025
Di cosa parlare a cena stasera Arriva la settima rata del Pnrr Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 01 LUG 2025
i dati In Italia fa caldo, ma non più di altri anni. Perché di giugno non ci si può fidare Le temperature si sono alzate, ma non più dei mesi più caldi degli ultimi anni. E con un po' di umidità in meno: merito dell'aumento dell'incidenza del verde urbano sulla superficie comunale. Ne servirebbe però molto di più Giovanni Battistuzzi 26 GIU 2025
GranMilano Il Garante del verde dice che il comune di Milano deve piantare alberi. Invece pianta i sassi Uno dei motivi del troppo caldo è il troppo asfalto, il poco verde. Il Comune ha però trasformato in età della pietra mezzo centro urbano con una deprecabile politica “la manutenzione costa” Maurizio Crippa 26 GIU 2025
Roma Capoccia Gualtieri aggiusta anche il climate change Il comune stila un piano di “adattamento” al cambiamento climatico. Altro che blatte e monnezza: questo è il problema Gianluca De Rosa 26 GIU 2025
piano con i gradi Cari meteorologi, datevi una calmata Le temperature non sono uniformi, nemmeno in un quartiere. Spesso si hanno picchi di pochi minuti, e le immagini di termometri che mettiamo in rete per dimostrare che fa caldo dovrebbero essere rispedite al mittente. In meteorologia (come nella scienza) sono necessari i distinguo: è questione di metodo Antonio Pascale 25 GIU 2025