Le infami grida contro Icardi dalla turba sugli spaldi "Icardo, giullare, l’Inter t’è d’uopo abbandonare!" Mirko Volpi 18 OTT 2016
Gianluca Lapadula, sobrio calciatore totale Il capo mi dice: scrivi 2.000 battute a cazzo duro. Souvenir o souvenir. Mi dice anche che Crippa anziché farsi gli Icardi suoi, per inciso mai visto uno così sellero da non leggere quello che non scrive, parlerà di Vincenzino Montella nostro. Di mio dico comunque che sa di calcio, legge bene le par 18 OTT 2016
Vivian Guglielmetti Junits, unica donna della famiglia Robinho a non subire rapine Nell’anno del suo quarto di secolo, Robson de Souza Santos, che lorsignori meglio conoscono come Robinho, ex attaccante del Milan, liberava dal “Miss” Vivian Guglielmetti Junits, tenutaria indiscussa del suo cuore da undici anni, e la rendeva “señora”. Lei, portatrice sana di libidine e bontà, gioio Simonetta Sciandivasci 18 OTT 2016
La risata di Montella, secondo a sorpresa con una squadra di zombie E’ famoso perché rideva sempre, nelle interviste, anche quando perdeva. Da attaccante e da allenatore. Impressione generale: uno che non gliene è mai fregato un tubo. 18 OTT 2016
Il libro di Icardi è come il “negro” di Huckleberry Finn Confesso di avere esultato al contropiede perfetto con cui l’Everton ha segnato al Manchester City di Pep Guardiola sabato, costringendo la capolista al pareggio 1-1 in casa. Jack O'Malley 18 OTT 2016
Applausi a Icardi e Ranocchia e a chi si ribella contro gli smerdatori da circo La carezza che Riccardo Montolivo ha promesso a chi gli augura la morte per un incidente in campo; la sublime capacità dell'ex difensore dell'Inter di elaborare il lutto, perché lo fischiano e lo deridono appena prende la palla, con l’aiuto di santoni o di personal trainer psicologi; ma soprattutto la biografia dell'attaccante argentino. La rivolta degli idoli è meravigliosa. 17 OTT 2016
La serie A è fatta a scale, Sarri scende, Melchiorri sale Quella dell'attaccante del Cagliari non è una storia alla Jamie Vardy, non c'è nessun percorso irresistibile verso l'alto, ma una rinascita sportiva dopo una caduta della quale il giocatore non ha nessuna colpa, perché contro la malattia poco si può fare. L'allenatore del Napoli invece rischia di rovinare il credito che aveva saputo guadagnare. Leo Lombardi 17 OTT 2016
Il problema di abbigliamento in Fiorentina-Atalanta e il mattone Birsa. La domenica nel pallone Cosa hanno in comune Juric e Martusciello? E il Sassuolo e il Crotone? Dall'intreccio proprietario di Inter-Cagliari, a quelli di mercato di Palermo-Torino, quello che forse non sapete sull'ottava giornata di serie A. Leo Lombardi 16 OTT 2016
Il dilemma Dzeko e le parole che non contano nel calcio. Il sabato nel pallone Da Napoli-Roma, big match pomeridiano per timore di incidenti, a Juventus-Udinese. Non solo il possibile rilancio di Gabbiadini e i ricordi bianconeri di Delneri, ecco quello che forse non sapete degli anticipi dell'ottava giornata della serie A. Leo Lombardi 15 OTT 2016