Il commento La giungla dei bonus: tra politica industriale e vincoli di bilancio Il governo ha potato un po’ di agevolazioni, ma ne restano tante, auto e casa su tutte Stefano Cingolani 04 GEN 2024
Editoriali Cosa insegnano le bollette in calo Per le famiglie previsti risparmi del 10 per cento nel primo trimestre 2024. Non è un caso Redazione 29 DIC 2023
EDITORIALI Il triplice paradosso del dl Energia Il provvedimento salta dal Consiglio dei ministri. Dietro agli approfondimenti tecnici ci sono però motivi politici: l’avvitamento del governo sulla proroga della maggior tutela da cui dipende il Pnrr Redazione 23 OTT 2023
L'analisi Anche Pichetto rinvia la liberalizzazione del mercato elettrico Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica parla come se il superamento della maggior tutela fosse una disgrazia improvvisa, mentre è un’opportunità di risparmio nota da tempo e da cui tra l’altro dipende l’erogazione dei miliardi del Pnrr Carlo Stagnaro 21 SET 2023
editoriali Calo dei consumi elettrici? Occhio Essere efficienti è positivo, ma i dati di Terna indicano anche un guaio industriale Redazione 22 LUG 2023
Cosa ha deciso il Cdm Sì al decreto bollette e al nuovo Codice degli appalti. Salta il ddl concorrenza Confermato il taglio sulle agevolazioni per le famiglie e la riforma degli appalti. Approvato anche il disegno di legge che vieta la produzione e il commercio di cibi sintetici Redazione 29 MAR 2023
La scheda Concorrenza, Codice degli appalti e aiuti in bolletta: i dossier oggi in Cdm Proroga al 2024 delle concessioni per gli ambulanti e saldi liberalizzati nella durata e nel periodo. Cambiano le agevolazioni per gas ed elettricità. Sul tavolo anche un divieto per la carne sintetica 28 MAR 2023
L'analisi Come mantenere alcuni sconti energetici senza scassare il bilancio Il governo sembra voler ripensare le agevolazioni sulle bollette, rendendole meno onerose e più mirate sul modello tedesco. Ma lo strumento adottato da Berlino dev'essere rimodulato sul contesto italiano Carlo Stagnaro 24 MAR 2023
L'intervista Besseghini (Arera): “Il gas costa meno ma serve gradualità sul ritiro degli aiuti in bolletta” A marzo scadono le misure di sostegno stanziate con la legge di Bilancio: "Valutare con attenzione", ci dice il presidente dell'Autorità per l'energia. Sui prezzi del metano: "C'è margine per scendere ancora, ma dobbiamo potenziare le nostre infrastrutture energetiche" 04 MAR 2023
l'aggiornamento arera Bollette del gas meno care: a gennaio tariffe giù del 34,2 per cento Per i consumi riferiti al mese scorso delle famiglie ancora in tutela ci sarà un deciso calo dei costi. Lo comunica Arera in base all'andamento medio del mercato all'ingrosso italiano. Il prossimo aggiornamento tra un mese 02 FEB 2023