Il doppio standard delle piazze Non usiamo la politica sanitaria per delimitare arbitrariamente le libertà politiche Redazione 09 GIU 2020
Bristol, lo schiavista abbattuto e l’integrazione che non c’è mai stata La statua di Colston gettata in mare: la città inglese ora è davvero libera dal suo passato? La guerra culturale sulle proteste 09 GIU 2020
Giovani senza giovinezza Il futuro e tutto ciò che non potremo più cambiare. La voce dei millennial è nell’Ohio di Stephen Markley Simonetta Sciandivasci 08 GIU 2020
Il New York Times in crisi di nervi Prima pubblica un op-ed firmato da un repubblicano, poi lo ritira Redazione 06 GIU 2020
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Trump che non va al funerale di Floyd e la vera proposta di Confindustria Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 05 GIU 2020
Il blackout della ragione di alcuni artisti italiani su Instagram Quando a dozzine hanno postato un quadrato nero contro il razzismo della polizia Usa, ciechi di fronte alle molte sfumature della faccenda, ho avuto pena per loro 04 GIU 2020
Quant'è banale l'indignazione contro lo spot di Kendall Jenner Nella pubblicità della Pepsi la modella interrompe lo shooting di moda e si unisce alla protesta pacifica prima di offre una lattina a un poliziotto. Le critiche dei Black Lives Matter e la decisione dell'azienda di ritirare lo spot Manuel Peruzzo 06 APR 2017
Suonala ancora, Roger L' ex leader dei Pink Floyd ha ribadito il suo sostegno nei confronti di chi aderisce al boicottaggio di Israele, e ha incoraggiato gli altri artisti a non esibirsi nel paese. Negli ultimi dieci anni, non c’è concerto in cui Waters non inveisca contro Israele, in una specie di ossessione senile. Redazione 12 OTT 2016
Non è Internazionale Poliziotti, neri e racconti politicizzati E’ falsa e dannosa la retorica in stile “Black lives matter", scrive il Wall Street Journal. “Nessuno dovrebbe correre subito a tirare conclusioni di sorta. Ci rendiamo conto che si tratta di un’affermazione prosaica, ma anche ampiamente ignorata nel momento in cui i media e i politici tentano di inserire ogni singola sparatoria nella stessa narrativa politica". Redazione 07 OTT 2016
Le notti di Charlotte La violenza divampa anche se la questione razziale del poliziotto bianco che uccide l’uomo nero per il solo fatto di essere nero si scioglie un po’ di fronte alla morte di Scott per mano di Brentley Vinson. Redazione 22 SET 2016