La Cina rallenta il passo e scoraggia le Borse europee L'economia cinese è cresciuta del 6,6 per cento nel 2018: è il peggior dato dal 1990. Occhi puntati sulla riunione della Bce e su Davos. Tim ancora sotto pressione: per l'Agcom separare la rete non porterà alcun vantaggio Mariarosaria Marchesano 21 GEN 2019
Cala l'inflazione in Europa. Le Borse si interrogano su un intervento della Bce Le pressioni ribassiste sui prezzi al consumo fanno allontanare il target del 2 per cento. Listini europei deboli e a Piazza Affari StMicroelettroncis soffre per Apple Mariarosaria Marchesano 17 GEN 2019
Altri cent’anni di euro per domarli tutti La cavalcata dell’euro e di Draghi può mettere in ombra i detrattori Renzo Rosati 16 GEN 2019
Le parole del governo hanno pesato sullo spread, dice l'Europarlamento Strasburgo celebra la moneta unica e con una risoluzione ricorda le dichiarazioni incontrollate sulla manovra italiana. Sul ruolo della Bce: "La politica monetaria non basta per una crescita economica sostenibile" Mariarosaria Marchesano 15 GEN 2019
Da Siena a Genova una nazionalizzazione della banche non è la soluzione La Bce invia una nota a Mps e le smanie stataliste gialloverdi subiscono un duro atterraggio nella realtà Renzo Rosati 15 GEN 2019
Così la retorica gialloverde ha messo il Monte (di stato) fuori mercato Per la prima volta la Bce esprime un giudizio di merito su Mps. Una tirata di orecchie di fronte alla quale l’azionista di controllo, lo stato italiano, cerca di far finta di nulla pur essendo chiamato in causa Mariarosaria Marchesano 14 GEN 2019
Il problema del debito e la (falsa) soluzione lira La monetizzazione del debito è uno strumento di cui è facile fare un cattivo uso, creando forti rischi per l'economia. Il suo utilizzo per finanziare permanentemente il deficit genera un'inflazione crescente Tortuga 07 GEN 2019
Chi comprerà il nostro debito senza la stampella di Draghi? Gli investitori rivedono le strategie di acquisto di obbligazioni. L’Italia non è favorita. Nel 2019 ci sono 168 miliardi da piazzare Marco Cecchini 05 GEN 2019
Su Carige la Bce salva i sovranisti euroscettici Dalla propaganda alla realtà. Se la crisi dell'istituto è stata arginata Conte & Co. lo devono solo alla Banca centrale Redazione 02 GEN 2019
"Carige è in sicurezza ma aspettiamo la Bce". Parla Boccuzzi Il presidente del Fondo interbancario spiega che non esiste, per ora, il rischio default o bail in. Senza aumento di capitale, il bond sarà convertito subito. Poi si cercherà un cavaliere bianco Mariarosaria Marchesano 28 DIC 2018