Tutte le domande a cui Padoan non ha ancora risposto sul caso Mps Questioni di metodo e di merito che, ove non risolte, innescherebbe reazioni a catena pericolose per l'intero sistema bancario italiano, e dunque per il Paese, perchè Mps ha in pancia decine di miliardi di titoli di stato, 5 miliardi di obbligazioni subordinate e 45 miliardi di crediti deteriorati. Ci scrive Massimo Mucchetti. Massimo Mucchetti 05 OTT 2016
Tra Deutsche Bank e Mps, tutte le letture geopolitiche sul caos bancario europeo Le azioni delle banche italiane vengono scambiate in Borsa “a sconto” rispetto a quelle della concorrenza europea, con un differenziale che si sarebbe ampliato nello scorso mese fino al 30-32 per cento, secondo gli analisti di Credit Suisse. Marco Valerio Lo Prete 05 OTT 2016
I contatti tra Ue e Italia sulle banche e le stime sulla crescita riviste dal Fmi. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo martedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 04 OTT 2016
Le ragioni perse in banca Le lodi del modello territoriale-partitico che Lega e sinistra dimenticano. Redazione 03 OTT 2016
Sotto la banca l’Europa crepa Oltre il contagio finanziario. Palazzo Chigi non disdegna un pizzico di retorica anti tedesca: rende popolari alcuni conflitti a livello europeo, sulla politica fiscale come sull’immigrazione. L’avvicinarsi del referendum potrebbe favorire tale retorica. Eppure il flop di Deutsche Bank è invitante ma rischioso da brandire per Renzi. Marco Valerio Lo Prete 01 OTT 2016
Dalle nebbie del piano JP Morgan riaffiora l’idea di nazionalizzare Mps per salvarlo (a meno che…) Questa settimana le azioni della banca senese sono scese sotto i 20 centesimi. Le ipotesi sull’incremento del possesso azionario dello stato 01 OTT 2016
Da Wells Fargo a Deutsche Bank: prove generali di darwinismo bancario John Stumpf, ceo della banca americana, è punito in tempo record, mentre in Germania Merkel ha annuciato che non aiuterà l'istituto di credito tedesco. Ugo Bertone 29 SET 2016
Deutsche Bank, un impero di guai Bilancio in rosso, un volume immenso di derivati e la mega-multa americana. La crisi della banca tedesca fa paura, anche in Italia. Il vero cruccio: in patria non fa profitti. Stefano Cingolani 26 SET 2016
Parabola del grande capo di Wells Fargo, dalle stalle alle stelle e ritorno E’ un ragazzo di campagna, di famiglia cristiana, cresciuto in una fattoria del Minnesota con i suoi dieci fratelli, coi quali ha condiviso la camera finché non si è sposato. Era anche l’uomo giusto al posto giusto. 24 SET 2016
"Troppe banche in Europa", dice Draghi. Serve una rivoluzione sistemica Il sistema del credito è in crisi perché in questi anni non si è evoluto. Perché serve un disruptor per entrare nella terza repubblica delle banche. Redazione 23 SET 2016