Il foglio della moda La grande moda va all'asta e le multinazionali applaudono Christie’s, Finarte e le altre case di incanto moltiplicano le vendite di capi storici realizzando aggiudicazioni a cinque zeri, mentre aumentano le collezioni private. Uno sguardo nel complesso mercato che regola e guida il desiderio delle masse Fabiana Giacomotti 04 FEB 2023
la Monna Lisa del XX secolo La Marilyn di Andy Warhol, un'icona al quadrato per il mercato dell'arte L’ultima della celebre serie venduta per 195 milioni si dollari Francesco Stocchi 11 MAG 2022
In California Un Mac da un milione di dollari. Il primo computer Apple va all'asta in America Le offerte per il dispositivo di Wozniak e Jobs partono da 600mila dollari, nel 1976 ne costava poco più di seicento. Ma per gli esperti potrebbe valerne molti di più Francesco Stati 09 NOV 2021
il foglio della moda L'incanto milionario Il settore delle aste di accessori e gioielli di personaggi famosi, da sempre appannaggio di collezionisti e cultori del genere, sta conoscendo un vero e proprio boom. Anche grazie all'attività degli influencer Mariarosaria Marchesano 07 OTT 2021
Terrazzo Il boom delle aste online, grazie al Covid e alle polemiche Boom di vendite durante il Covid. A farla da padrone il design. E tutto ciò che ha uno “storytelling”: gioielli, eredità contese, medaglie. Tutto tranne il comò della nonna Michele Masneri 15 GIU 2021
Napoleone e il mercato delle reliquie come indice della santificazione laica Una variante del culto delle piu’ rilevanti figure pubbliche Antonio Gurrado 05 GIU 2021
l'intervista "Vi spiego perché i vincitori del Nobel per l'Economia hanno cambiato il mondo, e non solo quello delle aste" Parla il prof. Pagnozzi, tra i maggiori esperti italiani di Teoria delle aste. "Gli studi di Wilson e Milgrom hanno, tra l'altro, aiutato le pubbliche amministrazioni a massimizzare il prezzo dei beni messi in vendita". Dalle gare per i servizi di telefonia (prima si usavano i beauty contest ) fino alla "maledizione del vincitore". Un'analisi Valerio Valentini 12 OTT 2020
Il virus e la gran fuga dei compratori Il vaccino dell'arte ha un nome: i collezionisti L’età dell’oro del vendere tutto a ogni costo finirà. E il mercato è cambiato. Geografia di una rivoluzione Francesco Stocchi 26 AGO 2020
L'artista del debito Milionario ma senza un soldo. Chi è Patrick Drahi, che grazie alla casa d’aste Sotheby’s si è guadagnato un posto tra i potenti Ugo Bertone 08 LUG 2019
Sia lodato il mercato dell'arte Perché non ci si dovrebbe indignare quando un vecchio quadro viene venduto a decine o centinaia di milioni Camillo Langone 31 GEN 2018