Dalla nuvola di Fuksas a quella nera (sulla Salaria). Su entrambe sale Raggi Nonostante l'amministrazione romana qualcosa si sta muovendo nel mondo artistico della Capitale Giuseppe Fantasia 13 DIC 2018
Un'eterna Cassandra Dalla pittura al disegno, dai video al teatro sperimentale: l’arte totale dell’indiana Nalini Malani contro la violenza. Una visione mitica che mette le ombre in primo piano. Al Castello di Rivoli Giuseppe Fantasia 10 DIC 2018
Che cosa può offrire l’arte sacra contemporanea a chi cerca il trascendente Ad Ascoli (sino al 13 gennaio al palazzo dei Capitani del Popolo) la mostra curata da Camillo Langone Antonio Gurrado 09 DIC 2018
La Fondazione Sorgente Group di Paola e Valter Mainetti compie dieci anni L'istituzione per l’Arte e la Cultura è stata creata nel 2008. La sua missione: mettere a disposizione le proprie collezioni uniche in mostre e prestiti internazionali 04 DIC 2018
Non per arte ma per denaro Oggi è il prezzo a determinare il valore di un’opera, non viceversa. Cifre pazze, aste spericolate, caccia ai trofei iconici. E il mestiere dell’artista si dissolve in una scia di inutilità e impotenza Ugo Nespolo 03 DIC 2018
Paul Bowles, un tè con l’islam Lo scrittore di culto che ispirò Bertolucci e per primo capì l’incontro fra i “barbari musulmani” e il “maledetto occidente” 03 DIC 2018
Populismo artistico Basta attaccare la parola “Art” a tutto quello che si fa e si è subito star del mercato. Purtroppo Francesco Bonami 02 DIC 2018
I muretti a secco Unesco e il disastro definitivo dell’Italia "È una prova d’orgoglio dell’arcaico". Ecco in poche parole il populismo culturale che la è causa dei nostri problemi 30 NOV 2018
L'arte come metodo di cura I musei all’Humanitas di Bergamo, il cinema a Niguarda. La bellezza fa bene alla salute 29 NOV 2018
Viva le supplenti Da Torino a Napoli, fioriscono mostre e iniziative sociali finanziate dalle fondazioni. Mentre lo stato investe sempre meno nella cultura Fabiana Giacomotti 19 NOV 2018