Dio ci ridia l’Italia dei Comuni e delle Signorie L'ineguagliabile varietà e ricchezza artistica del nostro paese pre unitario 15 MAR 2019
Gli audaci e calcolati colpi del solito Banksy Un narcisista che dà forma sui muri alla sua invisibilità esibita. Ed è reso simpatico dalla cifra dell'illegalità e dalla presunta critica delle élite. Ritratto dell'artista di strada che, forse, ha beffato anche Sotheby's Francesco Stocchi 11 MAR 2019
La Mostra di Banksy ora a Milano. Ma stampato su una t-shirt, la sorpresa finisce La capacità di trasformare un luogo con un segno che lo contraddice, lo irride, ne fa emergere il senso e persino “lancia un messaggio” è la cosa che sorprende di più 11 MAR 2019
Verrocchio, l’artista chiave del Rinascimento Il maestro di Leonardo, ma non solo. Una grande mostra per celebrare un genio italiano. La ricerca della perfezione, la sperimentazione, la centralità della “bottega”. Una lezione molto attuale 11 MAR 2019
Sei tutti i tuoi sogni Ma non confonderli con le ambizioni. Gesti, mostri e volti dell’universo onirico ripensati davanti a una parete di post-it. In mostra a Roma Simonetta Sciandivasci 11 MAR 2019
Gli artisti "displaced" si ritrovano a Trastevere L’esposizione annuale che coinvolge i borsisti americani e italiani dell’American Academy a Roma Michele Masneri 08 MAR 2019
La Tav manda in crisi il matrimonio tra M5s e Lega La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese 08 MAR 2019
Faccendiere per l'arte Splendori e miserie del marchese Giampietro Campana, che a metà Ottocento aveva messo insieme una collezione unica al mondo ma finì travolto da uno scandalo finanziario. Il Louvre l’ha ricordato Marina Valensise 04 MAR 2019
La discarica più elegante del mondo Le sedie del designer Pierre Jeanneret, cugino e partner dell'archistar Le Corbusier, venivano bruciate e accatastate in India. La sua consacrazione arrivò solo nel 2008 Michele Masneri 03 MAR 2019
Ecco la “Giuditta e Oloferne” di Caravaggio ritrovata in una soffitta Nel 2014 a Tolosa una famiglia scopre per caso un quadro che sembra del Merisi. Capolavoro milionario o falso d'autore? Oggi l'opera è in mostra a Londra. A giugno andrà all'asta e potrebbe raggiungere i 150 milioni di euro 01 MAR 2019