La lingua biforcuta di Tariq Ramadan “In pubblico Tariq Ramadan parla di democrazia, nelle cassette distribuite nelle banlieue divulga idee integraliste”, ha detto l’intellettuale franco-tunisino Lafif Lakhdar. Ramadan si porta benissimo quando parla in inglese. 23 DIC 2015
L’odio religioso è contro gli ebrei Per un report dell’Fbi, il 59 per cento dei reati è a danno degli ebrei Redazione 15 DIC 2015
Il caso del ministro Wallström Così la Svezia è diventata una socialdemocrazia che predica contro Israele Stoccolma accusa Gerusalemme di “esecuzioni extragiudiziarie”. Ebrei nel mirino, dai giornali alle linee aeree 08 DIC 2015
Così i funzionari dell'Onu fomentano terrorismo e antisemitismo L'agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi continua ad accogliere tra le sue fila gente che inneggia all'Intifada dei coltelli e all'odio contro gli ebrei. Con i finanziamenti di Europa e America Gabriele Carrer 01 DIC 2015
Mentre la Ue marchia Israele Perché gli ebrei scappano da Bruxelles Bruxelles è impegnata in una guerra diplomatica a Israele, con la marchiatura e il boicottaggio dei prodotti degli insediamenti ebraici (l’appello del Foglio contro questa decisione ha già raccolto cinquemila firme). 30 NOV 2015
“Bisogna capire che Israele è democrazia. Chi sgozza sta dall’altra parte” Walker Meghnagi, ex presidente della comunità ebraica di Milano, contro il boicottaggio: “Dov’era l’Europa quando si stupravano le yazide?” – di Matteo Matzuzzi 14 NOV 2015
L'aggressione all'ebreo di Milano sia da monito per l'incontro tra Renzi e Rohani Fabrizio Cicchitto scrive al Foglio. Le porte per Teheran sono aperte ma solo se Israele è rispettata Fabrizio Cicchitto 13 NOV 2015
Renzi esprime vicinanza alla comunità ebraica dopo l'aggressione di ieri a Milano "Israele ha il diritto di esistere", dice il premier. Giovedì sera, un un uomo col passamontagna ha accoltellato un ebreo per strada. Si indaga sui motivi dell'aggressione e non si esclude il gesto antisemita Redazione 13 NOV 2015
Da Amsterdam a Monaco, in tutta Europa si ricorda la Notte dei Cristalli in chiave antisraeliana Quest’anno, la giornata che commemora il pogrom nazista del 10 novembre 1938 è stata una grande messinscena per demonizzare Israele. 10 NOV 2015
Il tabù antisemita Trasmissione “Repliques” su France 2. Ospite lo storico di origini marocchine Georges Bensoussan, direttore editoriale del Mémoral de la Shoah e della Revue d’histoire de la Shoah, docente sorboniano e fra i massimi studiosi di antisemitismo in Francia. 03 NOV 2015