La nomina Antimafia, Colosimo eletta presidente: "Per me hanno sempre parlato i fatti". Le opposizioni non votano Con 29 voti la deputata di Fratelli d'Italia è stata eletta al vertice della commissione bicamerale. Primo pensiero per il giudice Falcone. E sull'ex Nar Ciavardini: "Nessuna amicizia con lui". M5s, Pd e Avs non hanno partecipato al voto Redazione 23 MAG 2023
una vecchia liturgia Il giorno dell’ennesima commissione Antimafia Nel trentunesimo anniversario della strage di Capaci si insediano i nuovi membri a Palazzo San Macuto. Ma la bicamerale è ridotta a palcoscenico di una recita stanca data in pasto a un paese che chiede verità 23 MAG 2023
Il Foglio del weekend I fantasmi dell’antimafia. Voci di pentiti pataccari e zero prove Dall’ex poliziotto Giovanni Aiello, “faccia da mostro” sempre archiviato, a Bruno Contrada, condannato ingiustamente. Così il chiacchiericcio fraudolento diventa verità in atti giudiziari, trascinando con sé gli innocenti Riccardo Lo Verso 22 MAG 2023
la fabbrica dei mostri Che ne sarà dell’antimafia dei processi farlocchi? J’accuse, con poca pietà Il processo della Trattativa ormai è catalogato definitivamente come una “boiata pazzesca”. Ma il delirio di onnipotenza comincia molto prima. La madre di tutti i teoremi fu l’accusa al giudice Carnevale. Processi senza regole e pentiti pataccari 29 APR 2023
giustizia La sentenza della Cassazione è la pietra tombale su anni di imbrogli della cosiddetta Trattativa Mori, Subranni e De Donno assolti perché il fatto non sussiste. La Trattativa stato-mafia non c'è stata: si chiude una stagione di azzardi, di mistificazioni, di imbrogli dall’antimafia pettoruta 27 APR 2023
Il caso La spartizione delle commissioni: 7 a FdI, a Iv il Covid a FI le banche Dopo la vigilanza Rai, che andrà al M5s, gli altri organismi entrano nel vivo. Ecco come saranno divise le presidenze: Il Foglio ha visionato lo schema 04 APR 2023
L'eterno ritorno I rimasugli della Trattativa nelle dietrologie su Messina Denaro La cronaca smonta i fuochi di paglia sul boss latitante in grado di ricattare lo stato. Un aggiornamento dell’antimafia militante che continua a indirizzare l'opinione pubblica: ma è ancora credibile chi parla come in un film hollywoodiano? Riccardo Lo Verso 18 MAR 2023
Sequestro dei beni, l’antimafia alla deriva Un’eccezione italiana. Nel nostro paese è possibile confiscare immense ricchezze a cittadini assolti, a terzi mai indagati, a eredi ignari e, da ultimo, pure alle vittime della mafia, cioè a imprenditori costretti a pagare il pizzo Alessandro Barbano 06 MAR 2023
Il mito della mafia invincibile alimentato da talk-show e toghe in carriera Una narrazione che non piace ai magistrati, come quelli di Palermo, che arrestano i boss. “C’è gente che non svolge indagini da anni e viene a dirci come si fanno”. Non ha torto Maurizio De Lucia, il procuratore che ha catturato Matteo Messina Denaro Giuseppe Sottile 11 FEB 2023
Storia di una rissa grottesca Il 41-bis (non) preso sul serio. Tutti umanitari ma nessuno tocca la norma Più ci si avvicina alle date in cui si dovrà decidere sul carcere duro a Cospito, più l'unica cosa evidente è che per destra e sinistra non è importante migliorare uno strumento utile ma usato come arma di tortura (vero antimafia?) 08 FEB 2023