I figli del disamore. Un catalogo delle rotture Da chi si ruba gli orologi a chi difende gli ex dalle malelingue. Nel caso Pezzi-Capotondi c’entra la stoffa spirituale Ginevra Leganza 17 OTT 2022
preghiera "Black Tulips" di Vitaliano Trevisan fa rivalutare l'amore romantico Un libro postumo di uno scrittore grandissimo. Ciò che descrive il totalmente disincantato, il completamente disilluso Trevisan, fa venire una gran voglia di incanti e illusioni 14 OTT 2022
innamorato fisso Ragazza laureata in medicina cercasi (a scopo fidanzamento) Ma che sia anche figlia di medici, altrimenti non serve 28 SET 2022
Le terre del disamore Da Ilary a JLo. Come sopravvivere sospesi tra matrimonio e divorzio Complicità e distacco, sesso a contratto e corna palliative. Esempi illustri, dalle glorie italiane anni '90 a quelle internazionali. La società del disamore Ginevra Leganza 16 AGO 2022
l'anniversario dell'app Dieci anni di Tinder, tra perversioni e romanticismo L’equivoco su cui prospera l'app di dating spiegato con la storia del maniaco coprofilo: siamo poi sicuri che un decennio di Tinder abbia così tanto cambiato il nostro approccio ai sentimenti, ai rapporti, all’umanità? Antonio Gurrado 09 AGO 2022
il libro Poesia e tempesta si danno la mano nell'esordio di Giulia Serughetti In "Amore assoluto e altri futili esercizi", autoritratto divertente quanto disperato dell’autrice, si compone una narrazione unica, nuova, dolcissima e irritante. C’è la giovinezza irrisolta di una quarantenne eterna ragazza, la sua diversità, la sua solitudine scaldata dall’intraprendente cocker Olivia Sandra Petrignani 23 LUG 2022
Innamorato fisso I cuori spezzati dalla volontaria Gli amori che sbocciano e quelli che muoiono prima di nascere nelle mense pubbliche 23 LUG 2022
bandiera bianca Non stupitevi se la dittatura del sentimento genera mostri Una civiltà che dà tanto risalto alle passioni non deve affatto indignarsi per il delitto passionale accaduto a San Severo Antonio Gurrado 20 LUG 2022
Non c’è più guerra dei sessi nel 2088: la fantascienza di Stanislaw Lem, da Leopoli Il romanzo dello scrittore nato in Ucraina immagina un futuro in cui non ci sarà più alcun conflitto di genere. Bandite le passioni. Piacerebbe molto alle sostenitrici del #MeToo 13 LUG 2022
Il figlio - La lettera I tuffi dalle spalle, i baci, i lividi e poi ignorarsi alle feste. L’amore è andato al mare "“See dici tranqui poi lo so che ti offendi". L'affetto sconfinato a volte può anche fare male Gabriella D'Angelo 08 LUG 2022