Il paladino del mais Ogm prepara la causa allo stato Secondo l'ultima ricerca, basata su 21 anni di colture nel mondo, il transgenico non è un rischio. “L'Italia minaccia la mia salute impedendomi di seminare prodotti sani e senza insetticidi”. Parla Giorgio Fidenato Enrico Cicchetti
La scienza ribadisce che gli Ogm non fanno male, anzi. L'Europa si aggiorni La ricerca della Scuola superiore Sant'Anna e dell'università di Pisa pubblicata su ''Scientific Reports'' è basata su 11.699 osservazioni e su 21 anni di colture nel mondo: nessun rischio per la salute e per l'ambiente Redazione
Chi è l'agricoltore che ha sfidato il paese del No. E ha vinto Nei suoi campi di Arba, a Pordenone, Giorgio Fidenato ora potrà finalmente coltivare il suo mais MON810 Valerio Valentini
Il futuro degli Ogm, tra Udine e Lussemburgo Si può coltivare il mais biotech in Italia? Lo deciderà la Corte europea Redazione
Ogm, il governo usa la logica anti vaccini Con il No dell’Italia al mais geneticamente modificato l'"uno vale uno" prevale sui Nobel Redazione
Coldiretti zittisce Monsanto, il trionfo della censura a chilometro zero Convegno annullato. Ennesimo atto di sottomissione, dell’ultimo sacrificio della libertà di espressione sull’altare del politicamente corretto
Confessioni di un bio 2.0 Agrofarmaci, concimi di sintesi, effetto gregge. Siamo sicuri che il cibo biologico sia veramente biologico? I vantaggi dell’ingegneria genetica. Ipocrisie no grazie. Le ragioni di un difensore del bio ma realista, sperimentatore e un po’ idiosincratico. Le soluzioni per vivere meglio ci sono già. Basta conoscerle. Antonio Pascale
A chi non piacciono le Nbt, gli Ogm "naturali" che sfamerebbero il pianeta La sigla sta per New breeding techniques: vegetali modificati senza Dna estraneo. Ma la Commissione europea va in panne e Greenpeace si lamenta. Enrico Cicchetti
I Nobel contro Greenpeace: "Basta con l'opposizione dogmatica agli Ogm" 110 scienziati chiedono di finirla con una campagna basata su emozioni e disinformazione, che impedisce di salvare la vita a milioni di persone: “Quanti poveri devono morire ancora? È un crimine contro l’umanità”. Greenpeace non risponde
Chi crede alla favola anti Ogm Dietro la fobia per le biotecnologie c’è un dogma neopagano per cui “la Natura è buona e giusta”. E questo disconosce l’immenso lavoro e il dolore, fatto di malnutrizioni, intossicazioni e carestie, che hanno patito i nostri avi per selezionare le piante che consumiamo. Roberto Defez