preghiera Vitaliano Trevisan contro il gender, il controllo qualità e l'ambiente teatrale Pochi passaggi fra i più nobili del terribile capolavoro "Works", per celebrare uno scrittore che è cenere nel camposanto di Sandrigo, oggi che è Mercoledì delle Ceneri Camillo Langone 02 MAR 2022
preghiera A Vitaliano Trevisan sia reso l'onore dovuto a un Seneca veneto Eri così bravo ed eri così libero che non mi rassegnavo a libri tanto tristi. Adesso non mi rassegno che la tua morte sia ridotta a overdose di farmaci, a qualcosa fra la sbadataggine e l’idiozia Camillo Langone 05 FEB 2022
1960-2022 La feroce trasparenza di Vitaliano Trevisan, che amava camminare sui tetti della vita Ha raccontato l’infortunio dei ricordi e l’ethos del nord-est. Con una scrittura capace di staccarsi dai modelli estraeva la sua prosa con la trivella a mano Marco Archetti 10 GEN 2022
(1960-2022) La morte come stato di perfezione: un ricordo di Vitaliano Trevisan Nell'opera dello scrittore e drammaturgo veneto, morto a 61 anni, c'era molto del genio di Thomas Bernhard. L'incontro con Garrone e la realizzazione insieme del suo film più cupo "Primo amore" Andrea Venanzoni 08 GEN 2022