La benzina dell'anti europeismo I gilet gialli sono già un fenomeno internazionale, spuntano nelle piazze tedesche anti Merkel e nei siti della destra americana, che festeggiano la fine di Macron, la vittoria del popolo e una conferma del trumpismo 05 DIC 2018
La democrazia rappresentativa vince Sulla revoca dell’articolo 50 per la Brexit deciderà Westminster: è una buona notizia Redazione 04 DIC 2018
Perché la debolezza di Conte può “risolvere” la trattativa con l’Ue Come uscirne? Di Maio e Salvini lasciano che sia l’avvocato del popolo a cedere. La manovra verrà riscritta al Senato Valerio Valentini 04 DIC 2018
L’Ue è la soluzione peggiore per il popolo, a eccezione di tutte le altre Le lettere del 30 novembre al direttore Claudio Cerasa 30 NOV 2018
Brexit, la finzione del Regno Le stime economiche sulla Brexit sono tremende, ma il danno vero è cedere alle logica della paura in stile 2016 28 NOV 2018
A Kiev Poroshenko bada solo ai suoi obiettivi elettorali Dal convinto europeismo al fallimento della strategia “esercito, lingua e fede”. Perché il presidente ucraino ora punta sulla crisi nel Mare d'Azov in vista delle elezioni di marzo Micol Flammini 28 NOV 2018
Se la May fallisce in Parlamento l’unica cosa cui badare è l’articolo 50 Cosa succede se Westminster non approva l'accordo sulla Brexit? Esiste un piano b contro il no deal, ma ha le sue complicazioni David Carretta 27 NOV 2018
L'ultima campagna di Theresa May sulla Brexit "O il mio accordo, o nessun accordo". La premier ha due settimane per convincere i "deputati responsabili" Gregorio Sorgi 26 NOV 2018
Il sovranismo è egoismo su scala nazionale Le alleanze sono difficili, gli accordi pure. Guardate la Brexit, tra Gibilterra e i merluzzi fritti 24 NOV 2018
Secondo D'Uva (M5s) la colpa dello spread non è dell'Europa. È dell'Europa Il capogruppo Cinque stelle alla Camera si contraddice sul differenziale Btp-Bund 23 NOV 2018