Le stime della Commissione dicono che c’è un problema tutto italiano La crescita bassa e la ripresa lenta dell’Italia che in Ue subirà la peggiore seconda recessione del 2020. Le parole di Gentiloni David Carretta 05 NOV 2020
Così la Brexit ha trasformato Londra nella capitale dei divorzi L'incognita legata al riconoscimento della separazione civile all'estero sta spingendo molti britannici a forzare le procedure per tornare single prima del 31 dicembre Massimiliano Vitelli 05 NOV 2020
Euporn - il lato sexy dell'europa Sul fronte della battaglia per l’anima europea La nuova America con cui convivere, il terrorismo da combattere, la pandemia da curare. La forza dell’Ue è anche in tre ballerine di can can Paola Peduzzi e Micol Flammini 05 NOV 2020
Europa Ore 7 Le elezioni americane viste dall'Ue L'Unione Europea ha proposto al futuro presidente americano un “new deal”, un nuovo patto transatlantico per affrontare insieme le sfide globali, mettendosi alle spalle quattro anni di litigi, contenziosi, divergenze, minacce e guerre commerciali 04 NOV 2020
EDITORIALI Qingdao, Slovacchia Bratislava ha testato i cittadini in un fine settimana. L’Ue la tiene d’occhio Redazione 04 NOV 2020
l'analisi Il trumpismo ha reso l’Ue più consapevole, ma Bruxelles li regge altri quattro anni? L'Europa non è ancora un attore geopolitico globale autonomo, pronto a fare a meno della protezione degli Stati Uniti David Carretta 03 NOV 2020
Festival dell'ottimismo Sassoli: "Lockdown? L'Italia non abbia paura di misure drastiche" Il presidente del Parlamento europeo intervistato da Salvatore Merlo. "La prima ondata ci insegna che la nostra economia reagisce con brillantezza alle strette drastiche. Chiudere solo per mezza giornata sarà sufficiente?". Il debito comune europeo, le trattative sul Recovery. "C'è bisogno di sostegno alla povertà" 31 OTT 2020
EDITORIALI Orbán e i valori all’occorrenza Il premier reagisce all’attentato di Nizza parlando dell’insicurezza dell’ovest REDAZIONE 31 OTT 2020
Europa Ore 7 L'Ue si prepara alla terza ondata Covid-19 “I cittadini sono legittimamente stanchi”, ma “serve pazienza, disciplina e solidarietà”, ha detto von der Leyen. Oggi ci sarà una riunione dei ministri della Sanità ma la priorità è quella della riforma dell'Organizzazione mondiale della sanità David Carretta 30 OTT 2020
In Libia aggirare l'embargo è troppo semplice Se si vuole fare durare il cessate il fuoco, va fatto rispettare l'embargo. Ma il caso Ali Abou Merhi dimostra che le falle sono troppe 30 OTT 2020