"Buona Pasqua". L'ex premier sloveno suona l'Inno alla gioia al Parlamento Ue "Grazie per questi cinque anni di unità nella diversità", dice Alojz Peterle. Poi suona l'armonica in plenaria 19 APR 2019
Come eravamo In questi cinque anni è cambiato tutto, tra le novità arrivate e quelle che stiamo ancora aspettando. L'Europa prima della Grexit, della Brexit e prima di Trump. Una gita a teatro Paola Peduzzi e Micol Flammini 18 APR 2019
Capire la cattedrale del nostro tempo La ricostruzione di Notre-Dame ci ricorda chi siamo e chi vogliamo essere Matteo Renzi 17 APR 2019
Quante bugie sull’Europa, pure mentre brucia Notre-Dame I brexiteers, Trump, Bannon. Qualcuno di questi leader ha espresso la propria partecipazione vedendo il rogo a Parigi? No, perché era uno choc della Francia Alastair Campbell 16 APR 2019
I paesi del Golfo, cultura e religione L’occidente deve costruire ponti per proiettarsi nel futuro Mario Sechi 16 APR 2019
L’agenzia di stampa che racconta in inglese la versione del mondo che piace a Orbán Arriva a Londra V4NA. Il modello Russia Today in Ungheria Micol Flammini 13 APR 2019
Il parente impresentabile In ogni famiglia europea c’è una pecora nera. I socialisti ora hanno il Psd romeno Redazione 13 APR 2019
Come funziona (male) la collaborazione tra Italia e Ue con la Libia L'addestramento della Guardia costiera per intercettare i migranti, ma anche la condivisione di dati sensibili. Perché il piano fallimentare di Roma e Bruxelles per rafforzare Tripoli costa tanto, anche in termini di credibilità 12 APR 2019
L'amante spagnolo L'Italia è uscita dal gruppo e tra le sue tante elezioni (regionali, locali, europee) Madrid lotta per contare di più nell'Ue. Storie di famiglia, di luci rosse e una signora che dice: "Order! Order!" Paola Peduzzi e Micol Flammini 12 APR 2019
I conti dell'Italia preoccupano l'Europa La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese 12 APR 2019