Nel negoziato post Brexit i 27 dell’Ue hanno priorità divergenti Il premier inglese Johnson esclude una proroga oltre la fine del 2020. Gli interessi degli stati europei e il no deal rimandato David Carretta 18 DIC 2019
Il patto dei sindaci dell’est per costruire un ponte verso Bruxelles Budapest, Varsavia, Praga e Bratislava vogliono proteggere l’elettorato europeista dai governi. L’altro volto di Visegrád Micol Flammini 17 DIC 2019
L’Europa faccia fronte comune contro un comune pericolo: l’espansionismo cinese Lo storico Andrew Michta sull’American Interest riflette sulla debolezza del Vecchio continente di fronte allo strapotere di Pechino. I pericoli della mancanza di unità dell'Unione europea 16 DIC 2019
Un bancomat tutto verde Il no di Varsavia al Green Deal apre una nuova divisione tra Visegrád e l’Ue Redazione 14 DIC 2019
Perché la neutralità climatica cambierà l’industria europea Il Green Deal e i costi della transizione energetica. Le riflessioni di Suarez (Mediobanca) e Pogutz (Bocconi) Mariarosaria Marchesano 13 DIC 2019
Pensavi solo ai soldi, soldi Tutto quel che c’è da sapere sugli investimenti europei, a partire dal Green Deal (che è lo sbarco sulla Luna dell’Ue). Poi notti insonni, orchestre che se la suonano e un mal di gola da sciopero Paola Peduzzi e Micol Flammini 12 DIC 2019
Ecco il progetto verde della nuova Commissione Ue Le slide della presidente Ursula von der Leyen e il numero magico di 100 miliardi per convincere le economie dell’est 11 DIC 2019
“Gentiloni una garanzia per il governo. Sul Mes Dibba sbaglia”. Parla Castaldo (M5s) Intervista al vicepresidente grillino del Parlamento europeo che spinge il Green new deal e richiama i suoi: “Chi ha votato contro la Von der Leyen ha fatto un danno al M5s” Valerio Valentini 11 DIC 2019
L’Italia fa l’Eurexit dai diritti umani Il nostro paese si schiera contro le sanzioni europee a satrapi e oligarchi Redazione 11 DIC 2019
“Ciò che è bene per la Nato lo è anche per l’Ue”. Parla il gen. Graziano “All’Alleanza atlantica non c’è ancora alternativa. La Cina? Non è una minaccia, ma un’opportunità”, ci dice il presidente del Comitato militare dell’Unione europea Annalisa Chirico 10 DIC 2019