Ventisette piccole Thatcher È fallito il vertice europeo sul budget, tra veti e “rebate”. Il tempo ora è poco Redazione 22 FEB 2020
L’Ue è brava con le regole sulla tecnologia, ora tocca all’intelligenza artificiale Il documento sull’intelligenza artificiale e quello sul mercato dei dati. Perché un po’ tutti gli esperti definiscono la legislazione europea come un modello virtuoso 20 FEB 2020
Nel negoziato europeo sul budget, l’Italia ci guadagna. Ma non è una buona notizia Risparmieremo un miliardo. Ma "con il trend attuale tra sette anni saremo superati dalla Repubblica ceca" David Carretta 20 FEB 2020
Una missione a metà in Libia Il blocco navale Ue rischia di essere un regalo a chi assedia Tripoli Redazione 19 FEB 2020
Il Ceta è vivo Il Parlamento olandese salva l’accordo ma la crisi (non finita) ci dice molto delle sinistre e della globalizzazione 18 FEB 2020
Zuck fa l’amico con l'Ue, diventata un giocatore pericoloso per la Silicon Valley A Bruxelles il creatore di Fb usa toni concilianti con il mastino Vestager su regolamentazioni e tasse Micol Flammini 18 FEB 2020
Sophia, con un altro nome Accordo Ue sulla missione navale che Salvini e Di Maio non volevano. I prossimi passi Redazione 17 FEB 2020
Sul budget europeo sarà guerra per una manciata di euro (Francia e Italia incrociano le dita) “Il negoziato sul bilancio è il peggiore di tutti e quello di oggi è il peggiore negoziato sul bilancio di sempre” perché con la Brexit “tutti pagheranno di più e tutti riceveranno meno” David Carretta 13 FEB 2020
La paura del vuoto Tutti a Monaco a parlare dell’assenza dell’occidente, di come curarla (in Europa) e di quest’America incerta Paola Peduzzi e Micol Flammini 13 FEB 2020
Pechino chiama Berlino La Germania, leader dell’export in Cina, rischia di subire il contagio economico. E non è un bene per l’Ue Ugo Bertone 12 FEB 2020