Uno Zelensky di Lego per chi sogna le costruzioni invece della distruzione Un piccolo ma significativo contributo in sostegno ai profughi: sedicimila dollari all’associazione umanitaria “Direct relief”, raccolti vendendo la rappresentazione, con i normalmente bonari mattoncini, del leader ucraino e di minibottiglie molotov Giuseppe De Filippi 19 MAR 2022
EDITORIALI La Triplice che serve alla Difesa dell’Ue I tempi sono maturi per una cooperazione rafforzata fra Parigi, Roma e Berlino Redazione 19 MAR 2022
I limiti di un’amicizia Come funziona l’asse delle autocrazie tra Russia e Cina e perché a Putin non conviene Che cosa potrebbe accadere all’economia russa in seguito all’invasione dell’Ucraina, alle sanzioni, e all’isolamento dall’occidente? Giorgio Arfaras 19 MAR 2022
La mini Nato Veloce, reattiva, organizzata. Londra guida la forza di deterrenza più potente: il Jef Laddove la Nato non arriva, può spingersi il Joint Expeditionary Force, una coalizione a guida inglese che comprende il nord europeo, “un complemento prezioso” all’Allenza, dice l’esperto di difesa Martin Hurt 19 MAR 2022
La forza dei sindaci ucraini, che raccontano il massacro, resistono e combattono La leadership in questa guerra si è dimostrata fondamentale e sta facendo la differenza tra l'Ucraina e la Russia. Klitschko, Boichenko e gli altri. Fino a Vitali Kim. governatore di Mykolaïv che dice: "Quando diventiamo indifferenti, i russi si spaventano, ed è allora che riesco a dormire bene la notte” 19 MAR 2022
Storie da Varsavia, dove si fa di tutto per accogliere gli ucraini A cena coi profughi non ci sono i popoli, “ci sono gli umani e i disumani”, ci dice una di loro Francesco M. Cataluccio 19 MAR 2022
Editoriali L’embargo contro Mosca non può attendere Putin celebra il 2014, l’occidente non deve sperare solo in un accordo Redazione 19 MAR 2022
piccola posta Decidere o meno di armare Kyiv non fa di noi dei guerrafondai o dei pacifisti C'è una differenza tra "radicale" e "assoluto", e torna utile ricordarla in relazione al rifiuto della guerra. L'assolutismo del rifiuto della forza, fino alle armi proporzionate, implica l'abbandono di un principio fondamentale come quello della legittima difesa 19 MAR 2022
Se le autarchie scoprono che hanno un disperato bisogno dei paesi che vogliono combattere Prima la pandemia, ora la guerra. Gli ultimi anni dimostrano che il mondo descritto da Putin esiste solo nella sua testa 19 MAR 2022
Editoriali La giusta misura contro il caro energia Giù le accise, aiuti alle famiglie e all’industria, ma senza sfasciare i conti Redazione 19 MAR 2022