L'Onu immobile davanti alla guerra in Ucraina La pace non passa dalle Nazioni Unite: Zelensky lo aveva capito già. La giornalista uccisa a Kyiv 29 APR 2022
Gli attacchi ucraini in territorio russo sono sempre più frequenti Colpiscono depositi di carburante e munizioni e i leader di Kyiv non confermano né smentiscono, ma li chiamano "karma". Nelle regioni russe che confinano con l'Ucraina i governatori iniziano a essere allarmati, e anche civili Michael Birnbaum e Mary Ilyushina 29 APR 2022
Il Foglio Review La copertina del Foglio Review raccontata dall'illustratrice che l'ha disegnata "Ho provato a stemperare il dramma descrivendo un momento di pausa apparente. In sottofondo, alla radio, le notizie sulla guerra in Ucraina. Non è stato facile, ci sono stati momenti di ansia e persino lacrime", dice Barbara Baldi. La sua illustrazione è in edicola da sabato 30 aprile sulla prima pagine del nostro magazine Gaia Montanaro 29 APR 2022
video Il video dell'attacco missilistico russo a Kyiv Mentre il segretario dell'Onu Antonio Guterres è in visita nella capitale ucraina, Mosca colpisce un edificio residenziale di 25 piani. Decine di feriti e almeno un morto 29 APR 2022
L'espansione del conflitto In Transnistria compaiono trincee mentre l’Ucraina dal lato opposto si rafforza "Siamo vulnerabili", ha affermato il vicepremier moldavo, ma il piano militare di Putin non è ancora chiaro: semplice avvertimento o apertura di un nuovo fronte? Mauro Mondello 29 APR 2022
L'Ue non è pronta ad affrontare la guerra energetica contro Putin Sul pagamento in rubli gli europei rispondono in ordine sparso. La regia di Bruxelles non si vede 29 APR 2022
Lettere Tre cose da fare per una solidarietà di fatto tra Europa e Ucraina Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 29 APR 2022
L'intervista "Cara Italia, aiutaci a vincere la guerra". Parla la vice di Zelensky “Quello di Putin è uno sterminio di massa. La Russia usa armi al fosforo. Ora ci aspettiamo attacchi chimici. Alla pace si arriva con armi e sanzioni. E Draghi ci può aiutare”, dice Olha Stefanišyna 29 APR 2022
Editoriale L'embargo sul petrolio russo sarebbe lo scacco matto da parte dell'Ue Gli ultimi dati degli apparati di Mosca delineano un crollo del pil all'8 per cento e un'inflazione pari al 17 percento. Smettere di comprare petrolio potrebbe dare la stoccata finale Redazione 29 APR 2022
Editoriali Fare pagare ai russi anche i danni Finanziare la ricostruzione dell’Ucraina con gli asset sequestrati alla Russia? Un modello italiano Redazione 29 APR 2022