C'è un danno alla reputazione della Santa Sede. Parla Giovanni Maria Vian Roma non deve farsi condizionare, "ma certe critiche appaiono fondate". "Il quadro non solo comunicativo del Vaticano è confuso e il giudizio storico difficilmente potrà essere positivo", dice l'ex direttore dell'Osservatore Romano 17 GIU 2022
di cosa parlare stasera a cena Draghi, Scholz e Macron uniti per la pace (alle condizioni di Kyiv) Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 16 GIU 2022
gran milano Volete la pace o i condizionatori accesi? Fatto! Con le temperature sopra i 30 gradi, i condizionatori sono accesi 24 ore su 24 e Unareti, la società unica per la distribuzione di energia elettrica e gas, ha registrato un aumento dei consumi del 10 per cento sulla scorsa settimana e numerosi blackout. Vogliamo la pace e anche il fresco 16 GIU 2022
◉ la giornata Draghi, Macron e Scholz incontrano Zelensky: "Vogliamo l'Ucraina nell'Ue" Nella conferenza stampa che ha seguito il vertice i leader europei hanno confermato il pieno appoggio a Kyiv. Il premier: "È l'Ucraina a dover scegliere la pace che vuole, quella che ritiene accettabile per il suo popolo" 16 GIU 2022
Armi, armi e ancora armi Troppa complessità, Santo padre: in Ucraina servono le armi Le parole del Papa e quelle dei cardinali. Ma qui la storia dell’aggressore e dell’aggredito è tanto noiosa quanto vera. La armi sono la risposta alla domanda “cosa manca oggi” a Kyiv. E se è vero che servono anche le preghiere, come dice il Vaticano, è anche vero che non aiutare chi è aggredito significa darla vinta all’aggressore 16 GIU 2022
Mappe senza l’Ucraina Putin non si ferma al Donbas, ha intenzione di far sparire Kyiv Il piano russo per dividere “l’ex Ucraina” in quattro distretti: l’ex presidente ed ex premier russo Dmitri Medvedev ha scritto sul suo canale Telegram che tra due anni potrebbe non esserci più 16 GIU 2022
"Avrete nuove armi". Guerini rassicura il collega ucraino, mentre Lega e M5s fanno i capricci La fermezza del ministro della Difesa a Bruxelles. Il risentimento doi Kyiv verso Francia e Germania, alla vigilia del viaggio di Draghi insieme a Scholz e Macron. Letta mette in guardia Salvini, ma teme anche Conte. A cui, per rabbonirlo, offre un posto tra i socialisti nel Consiglio d'Europa 15 GIU 2022
Anche Pechino si prepara alle sue “operazioni militari speciali” Si introduce la possibilità legale di svolgere “operazioni militari diverse dalla guerra” in un periodo di profonde tensioni internazionali, dopo l’inizio della guerra d’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, e la pressione che incombe sull’isola di Taiwan. Ieri anche il colloquio tra Jake Sullivan e il consigliere di stato Yang Jiechi 15 GIU 2022
Sondaggi Gli Italiani tra i meno inclini in Europa a condannare la Russia per la guerra in Ucraina Una ricerca dell’European Council on Foreign Relations mette a confronto le inclinazioni degli europei sull'invasione. Nel nostro paese solo il 56 per cento crede che il conflitto sia colpa di Putin, con il 27 per cento che dà la colpa al fronte occidentale Francesco Dalmazio Casini 15 GIU 2022
Mandateci armi e condannate Kirill, dice Zelensky alla Zeit Dalle domande che Cathrin Gilbert gli ha posto per la rivista tedesca esce un presidente amaro, ma determinatissimo a chiedere all’occidente più armi perché: "Servono a proteggere le persone e la loro libertà” Daniel Mosseri 15 GIU 2022