Cronache da Stepnog’irsk Ritorno alla Kommunalka. Viaggio in una comunità agricola nell'est dell'Ucraina La vita di 24 persone che pregano in russo affinché i russi se ne vadano, tirano a lucido un trattore mai usato e attendono: “Se un giorno la guerra finirà i bambini torneranno qui a giocare e ridere” Pietro Guastamacchia 07 SET 2022
Rischio Zaporizhzhia Cosa possono fare i russi nella centrale che tiene tutti con il fiato sospeso. Il rapporto Aiea "E' importante che ciò che sappiamo dai lavoratori lo sappiano anche gli esperti internazionali". Intervista a Olga Kosharna sulle tecnologie nucleari che Mosca può rubare a Zaporizhzhia Cecilia Sala 07 SET 2022
processo per giornalismo Il suono intimidatorio della condanna a Ivan Safronov I ventidue anni al giornalista russo sono un messaggio: non indagate sull’esercito. L'ossessione per il tradimento 07 SET 2022
Piccola posta L'ostilità alla resistenza di Kyiv deriva dalla misconoscenza In Repubblica Ceca protestano in 80 mila contro l'Ue e la Nato mentre Orbàn firma un contratto separato con Gazprom. Avevamo un'opinione superficiale e sbagliata dell'Ucraina, perché la conoscevamo poco, poi la voce del suo popolo ci è stata sbattuta in faccia 06 SET 2022
elezioni di settembre Cosa pensano i patrioti di Kaliningrad L’exclave va al voto e il governatore cerca un secondo mandato. Alikhanov, giovane putiniano di origine georgiana, scommette che prezzi in aumento e sanzioni lo aiuteranno a vincere. Il suo sfidante comunista scommette sul contrario e dice: qui il patriottismo è anche anti Mosca 06 SET 2022
Uffa! La strada senza uscita delle armi all'Ucraina Nel nuovo libro "Non nel mio nome" Michele Santoro si espirme sull'invio di aiuti militari a Kyiv. Opinioni divergenti. Si resta d'accordo sugli orrori di una guerra dove la causa della pace non ha ancora fatto un passo avanti Giampiero Mughini 06 SET 2022
Un Foglio internazionale Anna Colin Lebedev: “Gli ucraini sanno che possono cambiare il corso della loro storia” “Né agente del Cremlino, né agente di Kyiv”. La docente ed esperta spiega a Le Point le divergenze tra due popoli che risalgono a prima di Maidan 2014 e i motivi della resistenza ucraina 05 SET 2022
Il caso tedesco Il nuovo assetto economico del mondo. Tra Russia, Cina e Germania Così l’idea che il libero commercio garantisca la pace è andata in crisi. Tre assi che ne hanno minato la veridicità: il ruolo militare, la forza industriale e la quota di esportazioni e investimenti all'estero dello stato di Scholz Giorgio Arfaras 03 SET 2022
Violini e sanzioni Reportage da Leopoli, dove foto dei russi in vacanza nell’Ue danno sui nervi In una scatola nera di chip tutte le falle delle sanzioni occidentali. Che continuano a non colpire Mosca in alcuni settori chiave (come con la Gazprombank) Cecilia Sala 03 SET 2022
Ricatto nucleare L’Aiea stabilisce una missione permanente a Zaporizhzhia. I dubbi degli ucraini Mosca vuole che il territorio occupato diventi russo e il timore ucraino è che la visita dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica porti e a un accordo frettoloso per placare le paure di una nuova Chernobyl 02 SET 2022