Marmolada e Donbas, ovvero la natura lampo e la guerra lenta La tragedia sulle Dolomiti è stata precipitosa, il conflitto in Ucraina è estenuante e lungo. Eppure di solito la storia umana va di fretta e quella naturale è millenaria. Così va la concorrenza tra le notizie 06 LUG 2022
L’incontro ad Ankara I nove accordi sul tavolo di Erdogan e Draghi. Ma per i corridoi del grano ucraino si deve ancora attendere In conferenza stampa il presidente turco fa un commento contro la Grecia che mette in imbarazzo il presidente del Consiglio. Dalla sicurezza all’energia, i calcoli del leader di Ankara (anche in vista delle elezioni) Mariano Giustino 05 LUG 2022
Come funzionano i lanciarazzi Himars, la “migliore speranza di sconfiggere i russi” nel Donbas L’obiettivo è non farsi intercettare. Queste armi di precisione sono più piccole e più facili da manovrare, ma soprattutto, sono veloci: possono iniziare a lanciare i razzi entro due o tre minuti e spostarsi di nuovo solo venti secondi dopo aver sparato Priscilla Ruggiero 05 LUG 2022
la linea russa La lunghissima battaglia del Donbas porta a Putin Luhansk e molti problemi La nuova fase della guerra non è adatta a una nazione autarchica come la Russia che raschia il fondo del suo arsenale e invita a combattere i cittadini fino a 65 anni. Gli obiettivi mancati e le carte ucraine 05 LUG 2022
editoriali Il petrolio e quella nuova concorrenza tra i sanzionati Russia e Iran L’arrivo del greggio russo costringe Teheran ad aumentare lo sconto offerto a Pechino Redazione 05 LUG 2022
Editoriali Il summit in Svizzera per ricostruire l'Ucraina e avvicinarla all'Ue Il primo ministro di Kiyv, Denys Chmyhal, ha evocato danni per 750 miliardi di dollari. Chi paga il conto? Ursula von der Leyen, ha offerto una “piattaforma per la ricostruzione” per combinare soldi, riforme e investimenti, ma non sarà facile Redazione 04 LUG 2022
il bollettino Una settimana monopolizzata dalla "guerra alle idee". Ma gli anti Nato italiani hanno finito gli argomenti All'evento organizzato dal Fatto Quotidiano si è visto il solito revisionismo storico, che addossa tutte le colpe all'occidente. "Meglio la censura di Putin che il conformismo italiano" Giovanni Rodriquez 04 LUG 2022
Il caso Conte-Draghi, l'incontro oggi salta. Si vedranno mercoledì Il faccia a faccia era previsto per le 16. Ma il premier è volato a Canazei a seguito del crollo sulla Marmolada. In più alle cdm delle 18. Così l'appuntamento è stato riprogrammato per il 6 luglio. I grillini ancora spaccati sulla permanenza nell'esecutivo 04 LUG 2022
Un Foglio internazionale Guerra in Ucraina. “Dal punto di vista di Mosca, siamo in ginocchio davanti a lei” Il territorio che spetta alla Russia è un desiderio che non può spegnersi e cambia costantemente, spiega il ricercatore Peter Pomerantsev 04 LUG 2022
I russi hanno conquistato Lysychansk Era l'ultima grande città nella regione di Luhansk a non essere ancora cadute in mano a Mosca. L'esercito di Kyiv si ritira. L'esercito di Putin ora si potrà concentrare sulla regione di Donetsk, la parte ovest del Donbas ancora controllata dall'Ucraina 04 LUG 2022