Il fronte dei frugali si è spaccato. Rimane un no, anzi un Nej Olanda, Danimarca e Austria usano aggettivi che fanno ben sperare per il Recovery fund. E la Svezia? Va da sola David Carretta 28 MAG 2020
A chi andranno gli euro del Recovery fund L'Italia sarà il maggior beneficiario del pacchetto 'Next generation Ue' con 172,7 miliardi di euro (81,8 miliardi di aiuti e 90,9 miliardi come prestiti) 28 MAG 2020
L’euforia della ripresa Molti dicono che si sono scatenati gli “animal spirits”, ma per andare dove? Qualche studio, un gioco a un anno dalle europee, alcune lettere d’amore e una classifica scandalosa Paola Peduzzi e Micol Flammini 28 MAG 2020
Europa ma non solo. Merkel e il miracolo della Germania diventata buona Ha domato i populismi imponendo la solidarietà in Europa. Per la prima volta da molto tempo, in Italia ma non solo, l’egemonia tedesca nell'Unione europea non è un processo che viene osservato con preoccupazione 28 MAG 2020
Un brutto momento per odiare l’Europa La proposta europea del Recovery fund prevede un’emissione di debito storica. Il gran guadagno per l’Italia David Carretta 27 MAG 2020
L'Italia spinge per una riapertura coordinata delle frontiere europee il 15 giugno La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Handelsblatt, El Mundo, Der Tagesspiegel, Figaro e Faz 27 MAG 2020
L’ambizione di un’Europa solidale Il Recovery fund, il dna dell’Ue e la sua forza. Parla Alexander Stubb Micol Flammini 27 MAG 2020
Elogio delle leadership in trasformazione Cambiare senza rinnegarsi si può. Le splendide simmetrie di Merkel e Macron 27 MAG 2020
Mes, niente stigma Cipro è il primo paese a chiedere aiuto all’Esm e il mercato reagisce bene: spread in calo. Un segnale per l’Italia 23 MAG 2020
La scelta di Angela Merkel Ricordiamocelo, il 18 maggio 2020: è il giorno in cui la cancelliera ha deciso di salvare l’Europa dall’egoismo (pure dal suo) 23 MAG 2020