Perché il Garante Antitrust si occupa (male) di fisco Ue e non di concorrenza? Roberto Rustichelli si scaglia contro la politica fiscale degli stati europei, ma senza averne alcuna competenza Carlo Stagnaro 04 LUG 2020
Accettare i fondi europei per liberarsi dalla zavorra della propaganda sovranista “Il fabbisogno dell'Italia quest’anno è stato stimato in circa 180 miliardi. 50-60 miliardi potrebbero arrivare dall’Europa attraverso Mes e Sure. Rinunciarvi vuol dire accettare di sostenere costi maggiori di finanziamento”, ci dice Giada Giani, economista di Citigroup Mariarosaria Marchesano 02 LUG 2020
editoriali "Abbiamo bisogno" del Recovery fund. Gentiloni chiede all'Italia di approvarlo prima della pausa Per il commissario europeo è l’occasione unica per rilanciare l’economia. Vi immaginate come saremmo se la Lega avesse scelto il commissario Ue? 02 LUG 2020
Così Merkel e von der Leyen cercano l'accordo sul Recovery Fund Gli stati devono "guardare aldilà dei piccoli interessi e focalizzarsi sui benefici dell'Ue". La road map e le obiezioni dei gruppi contrapposti. Cosa accadrà alla riunione dell'8 luglio David Carretta 02 LUG 2020
A chi dona il verde Il successo elettorale degli écolo in Francia riapre il dibattito su chi porta (o strappa) meglio il mantello “green”. Ma c’è una grande divisione tra radicali e pragmatici, anche qui Paola Peduzzi e Micol Flammini 02 LUG 2020
Due populismi, due diversi no al Mes. E al centro c’è sempre l’euro Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 02 LUG 2020
Inizia la presidenza tedesca al Consiglio dell'Ue. Buon semestre, Angela La cancelliera è pronta a fare di questi sei mesi il periodo del cambiamento dell'Europa. Ecco il programma mese per mese: le relazioni con gli stati membri, l'Italia del Mes e l’incognita Trump 01 LUG 2020
I "saggi" dell'Ue consigliano di congelare il Patto di Stabilità almeno fino al 2021 L'European Fiscal Board raccomanda all'Ue ulteriore sostegno fiscale per fare ripartire l'economia. E all'Italia dice che il dibattito sul Mes è andato “ben oltre qualsiasi discussione razionale” David Carretta 01 LUG 2020
Il braccio destro di Angela Merkel al Foglio Weber: i soldi ci sono, prendeteli. Sono la vostra occasione per fare le riforme Le esitazioni di Conte sul Mes stanno avendo un impatto anche sui negoziati sul Recovery fund. Per il presidente del gruppo del Ppe “se si vuole chiedere assistenza, aiuto e solidarietà al vicino, la precondizione è assumersi le responsabilità in patria” David Carretta 29 GIU 2020
Effetto collaterale del trumpismo: la riscossa dell’Europa Senza lo scontro avviato prima dalla Gran Bretagna e poi da The Donald, non saremmo riusciti a fronteggiare la crisi sanitaria ed economica di questi mesi con la consapevolezza che gli europei possono (e devono) essere padroni del proprio destino 29 GIU 2020