W il campo magnetico Così i vincoli europei salveranno l’Italia dall’opportunismo dei sovranisti “Se è meglio essere comandati da qualcuno all’esterno allora i ministri che ci stanno a fare?”. Battute, si dirà, ma sta riaffiorando, in seno alla maggioranza, il bestiario ben noto sulle “pagelle”, “i compiti a casa”, la nostalgia della sovranità perduta Renato Brunetta 26 MAG 2022
Europa Ore 7 Cina e Russia resuscitano il Ttip Ue-Usa “Le relazioni tra Bruxelles e Pechino sono molto complesse. Abbiamo avuto recentemente un summit complicato. Dobbiamo fare i conti con il fatto che il Dragone stia prendendo una posizione ambigua sull'aggressione del Cremlino in Ucraina", dice Dombrovskis 25 MAG 2022
di cosa parlare stasera a cena Il piano della Commissione europea contro Putin e i suoi oligarchi Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 25 MAG 2022
Cinestate italiana. Dai balneari ai virologi c’è materiale per film a puntate Sceneggiatori attenti alla ricerca di storie avrebbero materiale eccezionale di prima mano senza nemmeno dover opzionare libri o biopic costosi 25 MAG 2022
Editoriali Il Patto di stabilità sospeso anche nel 2023 non è un liberi tutti Non è solo una questione di ortodossia fiscale o di armonia intra-europea. Se i mercati dovessero mettere in dubbio la tollerabilità del debito dell’Italia, la zona euro tornerebbe alla casella 2010-12. La sostenibilità conta, dice Berlino Redazione 24 MAG 2022
Le raccomandazioni di Bruxelles spiegate a Salvini-Conte-Meloni Equità fiscale e spese limitate. Le ragioni dell’Ue (e l’esempio greco) per non tornare alla crisi del debito 23 MAG 2022
di cosa parlare stasera a cena Le sanzioni europee sono partite bene, ma ora arrancano sull'embargo al petrolio Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 23 MAG 2022
video "La pace è possibile con l'Ucraina indipendente e sovrana". La viceministra degli Esteri di Kyiv a Roma Emine Dzhaparova interviene all'università Luiss sull'ingresso del suo paese nell'Ue: "Se c'è la volontà politica, si troverà un modo". E a chi vuole trattare con Putin spiega: "Per lui è un segno di debolezza" Redazione 23 MAG 2022
Europa Ore 7 Sanzionare Schröder e i lobbisti europei di Putin Il Parlamento europeo non vuole solo punire gli oligarchi ma "invita” i governi anche “ad ampliare l'elenco delle persone oggetto di sanzioni dell'Ue (...) ai decisori politici che continuano a ricevere denaro russo” 20 MAG 2022
conti che non tornano Meno dipendenza russa, contratti brevi, prezzi bassi. Il trilemma del gas In Europa si corre per realizzare infrastrutture gassiere che costano molto e si ripagheranno solo nel medio termine, ma il consumo di metano dovrà diminuire nel corso degli anni. Uscire dall'impasse affidandosi alle imprese Carlo Stagnaro 20 MAG 2022