Perché il deficit democratico della Turchia potrebbe mettere a rischio la sicurezza nella Nato Dei requisiti necessari per l’ingresso nella Nato (un sistema democratico stabile, la risoluzione pacifica delle dispute territoriali ed etniche, buone relazioni con i vicini, sostegno dello stato di diritto e dei diritti umani, controllo democratico e civile delle Forze armate, sviluppo di un’economia di mercato) la Turchia rispetta soltanto l’ultimo. 21 LUG 2016
Radici profonde Strage di innocenti a Nizza di un cane sciolto tunisino, mentre la Turchia procede a tappe forzate verso la completa islamizzazione dello stato e della società. Il laicismo e le istituzioni secolari di Mustafa Kemal Atatürk, il fondatore della moderna Turchia, sono ormai da libri di storia. Edoardo Narduzzi 21 LUG 2016
Cronache dall’islam moderato Scommettere sui regimi religiosi (vedi Turchia e Iran) in nome della stabilità. Ritrovarsi senza un piano B. Redazione 21 LUG 2016
La Turchia e la Natexit Dopo Brexit, Natexit. La Gran Bretagna esce dall’Unione Europea, la Turchia è, di fatto, f uori dalla Nato. Proprio inaspettato come colpo di scena. 21 LUG 2016
Così la confraternita islamica di Erdogan ha lavorato ai fianchi la laicità turca Un filo rosso lega il primo califfo ai musulmani della Cina comunista fino alle purghe del presidente turco: la Naqshbandiyya. Alessandro Grossato, orientalista della Facoltà teologica del Triveneto, spiega i successi ottenuti dell’organizzazione. Daniel Mosseri 20 LUG 2016
Nella nuova Turchia di Erdogan i nemici sono l'esercito e i professori Fallito il golpe del 15 luglio, ecco la resa dei conti del sultano: i numeri delle epurazioni Enrico Cicchetti 20 LUG 2016
L'aviazione turca riprende gli attacchi contro il Pkk in Iraq Nel giorno simbolico dell'anniversario del cessate il fuoco con i curdi, gli F-16 di Ankara bombardano postazioni al confine. Erdogan vuole dimostrare che la sicurezza del paese sarà garantita nonostante il tentato golpe. Redazione 20 LUG 2016
San Tommaso d’Aquino, sei anti-europeo San Tommaso d’Aquino che sapientemente scrivesti a favore della pena di morte, come del resto fecero numerosi altri santi e beati, fra l’altro mai smentiti dalla Chiesa, in questi giorni i politici europei ti stanno mettendo all’indice. 19 LUG 2016
Che si fa con Erdogan? Dopo il golpe fallito si allarga la frattura tra America e Turchia tra purghe, basi militari, estradizione e l’asse con Putin. Ankara oscilla tra una guerra civile e un controgolpe, si "scongelano" i rapporti con Mosca mentre si raffreddano quelli con gli Stati Uniti. Redazione 19 LUG 2016
Anche le università nell'obiettivo di Erdogan: 15.200 i dipendenti epurati solo oggi Il ministero dell'Istruzione ha chiesto a 1.500 rettori di dimettersi perché considerati vicino ai golpisti. L'esercito annuncia: "Neutralizzate tutte le serpi che hanno sostentuo il colpo di stato". Il governo chiede a Washington l'estradizione di Gülen Redazione 19 LUG 2016