Il J’accuse! di una ex spia belga. “Qui decide tutto il pol. corr.” Un ex agente dell’antiterrorismo a Bruxelles accusa il suo paese di non aver compreso la minaccia dell’islam quando era in tempo. Bernard Snoeck 25 MAR 2016
Profiling e centri di comando Lo specialista israeliano in aeroporti ha la ricetta per la sicurezza in Belgio Troppo amore per la liberté e disprezzo per il controllo degli estremisti, così la politica ha reso Bruxelles inerme 25 MAR 2016
No, non siamo tutti belgi Lo spirito di unità post attentato a Bruxelles è durato ancora meno del solito, anzi forse non c’è mai stato. Il nuovo isolazionismo è già qui, ecco le sue mille forme 25 MAR 2016
Senza un Dio che ci salvi. Cosa succede a un occidente senza guida Bruxelles simboleggia un mondo istituzionale non guidato e che non guida i popoli. L’ordine mondiale è inceppato. E oggi per non crepare contro le guerriglie jihadiste abbiamo bisogno di ordini e non di santuari della memoria. 25 MAR 2016
Diario di un’infiltrata islamica accusata di aver detto la verità su Molenbeek Il reportage nel "mini califfato" belga di Hind Fraihi, che non crede alle tesi per cui i terroristi sono allevati dalla propria disoccupazione o dall’islamofobia altrui. Marco Valerio Lo Prete 24 MAR 2016
Le falle dell'antiterrorismo belga nella vicenda el Bekraoui Il ministri dell'Interno e della Giustizia presentano le dimissioni per le inefficienze dimostrate nel caso dei due kamikaze di Bruxelles. Il premier le respinge. Ecco una "timeline degli errori" nel caso di Ibrahim, l'attentatore di Zaventem Redazione 24 MAR 2016
Il sonno europeo e la sveglia australiana L’allergia al realismo pare non aver abbandonato l’animo delle istituzioni belghe, persino dopo gli attacchi di Bruxelles. Malcolm Turnbull, primo ministro di una nazione, l’Australia, che su immigrazione e lotta al terrorismo islamico ha da tempo deciso di non cedere di un millimetro. Redazione 24 MAR 2016
La fuga di Salah per la vita: quando l’ideologia serve a coprire il disagio della menzogna Che senso ha il tentativo di Abdeslam Salah di scappare, di evitare l'arresto quand'era ormai accerchiato? Cosa voleva fare? In una situazione simile, chi può credere a una cosa così assurda? Eppure nessun uomo può fare un gesto senza senso. E' la vittoria dell'imperativo della vita sull'ideologia di morte propria dell'integralismo. Pier Paolo Bellini 24 MAR 2016
La sinistra-sinistra evapora alla prova del terrorismo Varoufakis continua a a propagandare la sua idea di "Europa integralmente democratica" ovunque. Podemos in Spagna si rifiuta di accettare impegni governativi e non firma neppure il patto antiterrorismo. L'irrilevanza irresponsabile degli antagonisti. Redazione 24 MAR 2016
In tempo di attentati, tra sicurezza e privacy, prevalga l'efficienza delle norme Dopo gli attacchi di Bruxelles, il Consiglio e il Parlamento dell'Ue si riuniscono per trovare contromisure al terrorismo. Al vaglio anche la direttiva sul controllo dei nominativi sui voli da e per l'Europa e su cui ancora non è stato trovato un accordo. Quanto è difficile ai 28 stati membri dare una sola voce alla guerra al terrore. Lucio Scudiero 24 MAR 2016